Archivi
Categorie
dicembre, 2019
29novallday01dicalldayForum Humanity 4.0 a TrentoVerso le comunità del futuro
Dettagli
Un forum di dialogo per giovani sulle comunità del futuro. Come saranno le comunità in cui vivremo nel prossimo futuro? E che ruolo ha e avrà la comunicazione nel dar
Dettagli
Un forum di dialogo per giovani sulle comunità del futuro. Come saranno le comunità in cui vivremo nel prossimo futuro? E che ruolo ha e avrà la comunicazione nel dar loro forma, in un mondo in cui tutti gli aspetti del vivere insieme – dalla politica, all’economia, al sociale – sembrano passare attraverso social network e affini?
Promossa da Fondazione per Sophia, il centro di ricerca Sophia Global Studies e NetOne, con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento, l’iniziativa è rivolta a giovani fino a 35 anni e vedrà alternarsi relatori di rilievo, tra cui il consulente Onu per il mondo digitale Fadi Chehadé.
Interventi di esperti, tavole rotonde e laboratori, in cui relatori, giovani e cittadini daranno corpo a riflessioni da fare circolare e moltiplicare attraverso vari canali: “capire il presente e il futuro delle comunità – dicono gli organizzatori – costituisce un elemento strategico decisivo dal punto di vista sociale e culturale, per decifrare sperimentazioni e per trasformare paure, fratture sociali e conflitti in opportunità generative di risposte, sia locali che globali”.
Il programma della mattina di domenica 1 dicembre sarà aperto alla città di Trento.
Sono disponibili 40 borse di studio a copertura di spese di vitto e alloggio per la durata del Forum.
Quando
Novembre 29 (Venerdì) - Dicembre 1 (Domenica)
Dettagli
I "Giovedì culturali" a Sophia: appuntamento con la Fondazione Scholas Occurrentes Saranno ospiti della comunità accademica di Sophia alcuni rappresentanti della sede romana di Scholas, anche in
Dettagli
Quando
(Giovedì) 8:45 pm - 10:45 pm
Dove
Istituto Universitario Sophia
Via San Vito 28, Loppiano, 50064 Figline e Incisa Valdarno
Dettagli
Pontificia Università Lateranense e Istituto Universitario Sophia Il 6 Dicembre 2019 nell’Aula Magna di Sophia, alle ore 10.30, è convocata la sessione per la discussione pubblica della tesi
Dettagli
Pontificia Università Lateranense e Istituto Universitario Sophia
Il 6 Dicembre 2019 nell’Aula Magna di Sophia, alle ore 10.30, è convocata la sessione per la discussione pubblica della tesi di Dottorato Congiunto – in Sacra Teologia e in Fondamenti e Prospettive di una Cultura dell’Unità – di Albino Dell’Eva.
Titolo della dissertazione dottorale: “Il senso dell’uomo nell’universo. Interpretazione scientifica e intelligenza della fede: il contributo di Piero Pasolini alla cultura dell’unità”
Relatore: Prof. Piero Coda
Correlatori: Prof. Nicola Ciola, Pontificia Università Lateranense – Prof. Sergio Rondinara e Prof. Paul O’Hara, Istituto Universitario Sophia
Presiede la Commissione: Prof. Giuseppe Argiolas
Quando
(Venerdì) 10:30 am - 12:30 am
Dove
Istituto Universitario Sophia
Via San Vito 28, Loppiano, 50064 Figline e Incisa Valdarno
11dicalldayalldayDottorato h.c. in Filosofia a Piero CodaLectio magistralis:
Dettagli
"Come pensare oggi la Trinità? Un'esperienza comunitaria": sarà il tema della lectio magistralis che terrà il prof. Piero Coda, preside di Sophia, presso 天主教輔仁聖博敏神學院 - Faculty of Theology of St.
Dettagli
“Come pensare oggi la Trinità? Un’esperienza comunitaria”: sarà il tema della lectio magistralis che terrà il prof. Piero Coda, preside di Sophia, presso 天主教輔仁聖博敏神學院 – Faculty of Theology of St. Robert Bellarmine, a Taipei, il prossimo 11 dicembre 2019.
Quando
Tutta la giornata (Mercoledì) GMT+8
Dove
天主教輔仁聖博敏神學院 Faculty of Theology of St. Robert Bellarmine
Dettagli
Il preside di Sophia Piero Coda sarà nei prossimi giorni a Taiwan, presso il Dharma Drum Institute of Liberal Arts di Taipei, per il conferimento del Dottorato honoris causa in
Dettagli
Il preside di Sophia Piero Coda sarà nei prossimi giorni a Taiwan, presso il Dharma Drum Institute of Liberal Arts di Taipei, per il conferimento del Dottorato honoris causa in Dialogo interreligioso, offerto dalla prestigiosa istituzione internazionale buddista. La sua lectio magistralis tratterà il tema: “La rivelazione cristiana e il segreto del Nulla”.
Quando
Tutta la giornata (Lunedì) GMT+8
Dove
Dharma Drum Institute of Liberal Arts