Psi 203 Il conflitto nella persona e nelle comunità – Seminario
Il conflitto nella persona e nelle comunità – Seminario
Ore di Seminario: 21
ECTS: 3
LM-CU – Indirizzo Scienze Umane
1°/ 2° anno
2° modulo
si attiva a.a. 2020-2021
Seminario a carattere formativo-applicativo. Le competenze e le capacità empatiche necessarie per risolvere i conflitti sia interiori sia esteriori possono diventare facilmente inaccessibili o dimostrarsi insufficienti in situazioni di stress e pressione. Il seminario presenterà alcuni concetti di base, strumenti e applicazioni varie per amplificare le proprie competenze, per sostenere l’integrità personale e per ottimizzare le dinamiche relazionali. Si svolge in due giornate (14 ore), con ulteriori 7 ore di supervisione e approfondimenti.
Bibliografia di riferimento:
- ROSENBERG M., Preferisci avere ragione o essere felice? La forza straordinaria della comunicazione nonviolenta svelata dal suo ideatore, Esserci, 2014.
- SCHULZ VON THUN F., Parlare insieme – Psicologia e arte della comunicazione per migliorare il rapporto con gli altri, TEA, 2015.
- JOST DE MORAES, R., Le chiavi dell’inconscio, l’Arcobaleno, 2016.
- TOLLE E., Come mettere in pratica il potere di adesso, Amena, 2004.
- BERGSON H., Una filosofia dell’intuizione, Miligi. G (PDF in www.filosofia.it).
Studenti iscritti
L’Istituto Universitario Sophia (IUS) è un centro di formazione e di ricerca accademica, in cui s’incontrano l’esistenza e il pensiero, le diverse culture e le diverse discipline, in un contesto a forte impianto relazionale. Non un’università costituita dalla contiguità di diverse facoltà nel senso classico del termine, ma un laboratorio di sperimentazione interdisciplinare e interculturale: un’esperienza di punta e di frontiera, dunque, un luogo d’eccellenza a servizio della crescita umana e culturale.