Adjunct Professor

Giampietro Parolin
Responsabile Settore Economico Finanziario – ESU di Padova
EDUCATION
– Laurea in Economia e Commercio Università di Trento 1992
– Dottore di Ricerca in Economia Istituto Universitario Sophia 2015
ACADEMIC POSITIONS
Docente a contratto di Bilancio Sociale – Università di Milano Bicocca dal 2003
Docente a contratto di Strategie Aziendali presso l’Istituto Universitario Sophia (FI) dal 2013
Membro del comitato di redazione della rivista “Etica per le professioni”– Fondazione Lanza di Padova
PROFESSIONAL POSITIONS
Responsabile Settore Economico Finanziario – ESU di Padova dal 2005
Dirigente operativo dei servizi di ristorazione (2 dirette e 15 convenzionate) e di orientamento Esu di Padova (2011-2015)
Dirigente servizi finanziari – Università IUAV di Venezia (2002-2005)
Consulente Senior – Consiel “Management Consulting e Formazione” (1994-2002)
– Deliberare: uno sguardo economico alle scelte collegiali, “Sophia” VII (2015-2) 67-74
– G. Parolin, Buchanan – Tullock, Il calcolo del consenso, “Nuova Umanità” n. 210, fascicolo 6/2013
– G. Parolin, E. Golin, in M.G. Baldarelli, Le aziende di economia dell’comunione, Città Nuova, 2011
– G. Argiolas, M.G. Baldarelli, C. Ferrone, G. Parolin, Spirituality and Economic Democracy:
The Case of Loppiano Prima in Bouckaert L, Arena P. (Eds.), Respect and Economic Democracy, Garant 2010
– voci “cultura organizzativa” e “bilancio a più dimensioni” in L. Bruni, S. Zamagni (edd.), Dizionario di Economia Civile, Città Nuova 2009
– G. Parolin, E. Golin, Percorsi di cultura e struttura organizzativa nelle imprese di Economia di Comunione, “Impresa Sociale”, luglio-settembre 2009
– E. Golin, G. Parolin, Il manager e la squadra, “Etica per le professioni” n. 3/2006
– E. Golin, G. Parolin, RainbowScore® Strategy and accounting for multi-dimensional value, in Jonker J. De Witte (eds.) Management models for corporate social responsibility, Springer, 2006
– G. Parolin, G. Marigonda, Ripensare bilancio e nota integrativa in una prospettiva sociale. L’esperienza dell’Università IUAV di Venezia, in P. Ricci (a cura di) Lo standard G.B.S. per la rendicontazione sociale nella pubblica amministrazione, Franco Angeli 2006
– L. Bruni, G. Parolin, Strategie d’impresa e relazioni fra pari e fra dispari, “Sviluppo & Organizzazione”, n. 209/2005
– E. Golin, G. Parolin, L’accountability nel bilancio di missione: il metodo RainbowScore®, in Ecchia G., Marangoni G., Zarri L., Il bilancio sociale e di missione per le organizzazioni, Franco Angeli 2005
– E. Golin, G. Parolin, Per un impresa a più dimensioni. Strategie e bilancio secondo il metodo RainbowScore®, Città Nuova 2003
– G. Parolin, G. Toschi, Come si misurano le performance aziendali, “PMI”, Ipsoa, agosto 2002
– Impresa e stakeholder: relazioni per creare valore, “Etica per le professioni”, n. 3/2002, Fondazione Lanza, Padova
– La fiducia nelle reti di imprese, “Impresa sociale”, n. 62 marzo/aprile 2002, CGM, Brescia