Coordinator of the Master’s Degree in Trinitarian Ontology

Marco Martino
Associate Professor of Theoretical Philosophy
Titoli di studio conseguiti
-Dottorato di ricerca: Filosofia politica, 2015. Università degli studi di Roma La Sapienza.
-Laurea Magistrale: Scienze Politiche, 2010. Università degli studi di Roma La Sapienza.
-Laurea Triennale: Scienze politiche e relazioni internazionali, 2008. Università degli studi di Roma La Sapienza.
Incarichi accademici e scientifici
-Professore Incaricato del corso Struttura e critica del pensiero ideologico presso l’Istituto Universitario Sophia, a.a. 2017/2018.
-Professore Adjunto di Filosofia Politica e coordinatore del corso di “Graduação em Ciência Política” presso il Centro Universitario Tabosa de Almeida ASCES-UNITA di Caruaru, Brasile, a.a. 2015/2016 e 2016/2017.
-Professore Incaricato del corso Struttura e critica del pensiero ideologico presso l’Istituto Universitario Sophia, a.a. 2014/2015.
-Assistente associato alla cattedra di Filosofia Politica dell’Istituto Universitario Sophia e docente incaricato del corso “Seminario: teorie della giustizia”, dal 2011 al 2013.
– con A. Clemenzia, Sul principio e la libertà, (Tracce, 5) Città Nuova Ed., Roma 2021.
– D’Improvviso. La via del “non”, a partire da Platone, (Tracce, 1) Città Nuova Ed., Roma 2020.
– Il sistema dei bisogni in Hegel. Un possibile itinerario, Inschibboleth, Roma 2019.
– La domanda filosofica e il rispetto della verità, a cura di Marco Martino, Franco Chiereghin, CNx, 2018.
– M. Martino, Giustizia e relazione. Una riflessione a partire da Socrate, in Justicia relacional y principio de fraternidad, a cura di Antonio Marquez Prieto, Editorial Aranzadi, 2018.