Siete molto fortunati a poter fare l'esperienza di Sophia. Se fosse esistita, io avrei sicuramente studiato qui.







and Religion in Europe






Benvenuti a Sophia


In Sophia la cultura non è semplicemente una forma di sapere di tipo applicativo dei saperi specialistici, ma una precisa risposta alla domanda di senso e di valore che sale dalla società.
Stefano ZamagniPresidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

La sorprendente capacità di questa giovane istituzione di creare reti di collaborazione, nonché di rispondere alle urgenze provenienti sia dal mondo ecclesiale sia dal mondo civile, dimostrano il livello di qualità e la capacità di aprirsi alle complesse problematiche e alle sollecitazioni esterne che un istituto universitario deve per sua natura intercettare.
Mons. Vincenzo ZaniSegretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica
Il Card. Matteo Maria Zuppi è il Presidente della CEI
Maggio 24, 2022
Il Card. Matteo Maria Zuppi è il Presidente della CEI L'Istituto Universitario Sophia e il Rettore Giuseppe Argiolas si...
Leggi tutto
Wings of Unity – How to reconnect after corona pandemic
Maggio 23, 2022
Wings of Unity – How to reconnect after corona pandemic di Roberto Catalano Fonte: https://whydontwedialogue.blogspot.com/2022/05/wings-of-unity-how-to-reconnect-after.html After a break of more...
Leggi tutto
Università in rete: Sophia nel mondo
Aprile 29, 2022
Università in rete: Sophia nel mondo Allargare gli orizzonti del sapere. Dal 27 marzo al 2 aprile, in Colombia l’incontro ...
Leggi tutto
Tre giorni a Roma: esperienza di villaggio educativo
Aprile 11, 2022
Tre giorni a Roma: esperienza di villaggio educativo di Roberto Catalano Fonte: https://whydontwedialogue.blogspot.com/2022/04/tre-giorni-roma-esperienza-di-villaggio.html Per tre giorni sono stato a Roma...
Leggi tutto
Ramadan has begun
Aprile 8, 2022
Ramadan has begun di: Roberto Catalano Fonte: https://whydontwedialogue.blogspot.com/2022/04/ramadan-has-begun.html Last night I got an invitation to spend the evening with some...
Leggi tutto
Sophia per il Libano
Marzo 25, 2022
Sophia per il Libano di Michele Zanzucchi Graditissima visita all’Istituto Universitario Sophia del vicario apostolico dei latini di Beirut, mons....
Leggi tutto
Concilio Vaticano II e carisma al servizio dell’unità
Marzo 12, 2022
Concilio Vaticano II e carisma al servizio dell’unità di Michele Zanzucchi La grande stagione dei nuovi movimenti ecclesiali, che...
Leggi tutto
Il Concilio Vaticano II e un carisma al servizio dell’unità
Marzo 10, 2022
Il Concilio Vaticano II e un carisma al servizio dell’unità di Michele Zanzucchi Era stato organizzato dall’Istituto Universitario Sophia e...
Leggi tutto
Argiolas: «I doveri delle comunità religiose nella città»
Febbraio 25, 2022
Convegno dei vescovi e sindaci del Mediterraneo a Firenze
Leggi tutto
Dal dialogo al poly-logos
Febbraio 21, 2022
Si è svolto nei giorni 18-20 febbraio il seminario “Dal dialogo al poly-logos. Mediterraneo e oltre.
Leggi tutto
Don Roberto Repole. Nuovo Arcivescovo di Torino
Febbraio 19, 2022
Don Roberto Repole è stato nominato dal Santo Padre Arcivescovo di Torino. L’Istituto Universitario Sophia partecipa alla gioia di quanti...
Leggi tutto
In un “tra” generativo
Febbraio 11, 2022
Un seminario interdisciplinare per dialogare su un oggetto fondante la nostra umanità
Leggi tutto
{"slides_column":"3","slides_scroll":"3","dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"5000","speed":"300","rtl":"false","loop":"true","newdesign":"design-8"}
Mese corrente
maggio, 2022
Nessun evento
Live


Rapporto docenti/studenti
90%
90%
Una comunità di formazione, studio e ricerca in cui la relazione tra le persone dà il timbro alla relazione tra le discipline.

Paesi rappresentati
90%
90%
La vocazione mondiale e multiculturale di Sophia in numeri: ad oggi 450 studenti e docenti da 5 continenti, 50 paesi, 30 lingue.

Dopo Sophia
90%
90%