Come ogni anno, per venire incontro a chi desidera un percorso di eccellenza, unico nel suo genere, l’Istituto prevede che, sulle base di necessità comprovate, i giovani che intendono accedere al percorso formativo possano concorrere anche all’assegnazione di un contributo economico.
I contributi sono resi disponibili attraverso la Fondazione per Sophia, che opera per rendere accessibile questa originale esperienza di studio a giovani di tutto il mondo, interessati e motivati, superando così disparità e ostacoli causati da situazioni sociali disagiate che ne ostacolerebbero l’iscrizione.
Guida ai Finanziamenti Europei
European Funding Guide – Il nuovo portale intende offrire agli interessati una serie di informazioni utili a reperire sostegno economico per gli studi universitari. Il sito attualmente ricerca tra 12.320 borse di studio, sovvenzioni, premi e altri tipi di assistenza finanziaria. L’uso del sito è completamente gratuito; è sufficiente la registrazione.
Possono utilizzare il sito e presentare domanda di sostegno economico gli studenti di nazionalità di uno dei Paesi dell’Unione Europea, che intendono iscriversi o sono iscritti a corsi di Laurea triennale e magistrale, candidati a corsi di Dottorato o dottorandi, che desiderano studiare presso Università del proprio Paese o in altre nazioni europee.
La “Guida ai Finanziamenti Europei” è un servizio fornito dall’iniziativa ItS – Initiative für transparente Studienförderung gemeinnützige UG (haftungsbeschränkt) -per la trasparenza del sostegno agli studi, ONG che ha sede in Germania ed è cofinanziata dalla Commissione Europea.