fbpx

Cattedra Ecumenica Internazionale
Patriarca Athenagoras - Chiara Lubich

La Cattedra è stata istituita in sinergia con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli a cinquant’anni dal primo incontro tra il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Athenagoras e la Fondatrice del Movimento dei Focolari Chiara Lubich (13 giugno 1967).

Co-titolari: Sua Em.za Metropolita Maximos Vgenopoulos – Prof. Mons. Piero Coda

La Cattedra è stata istituita in sinergia con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli a cinquant’anni dal primo incontro tra il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Athenagoras e la fondatrice del Movimento dei Focolari Chiara Lubich (13 giugno 1967), da cui è scaturito un luminoso cammino di amicizia e collaborazione tra il Patriarcato Ecumenico e il Movimento dei Focolari con significativi frutti sulla via dell’unità, in continuità con il Dottorato h.c. conferito al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I (26 ottobre 2015), e su ispirazione di Sua Em.za il Metropolita Gennadios Zervos, Arcivescovo Ortodosso d’Italia e Malta.

Sua missione è focalizzare il significato teologico, studiare le tappe storiche e sviscerare le implicazioni esistenziali, culturali e sociali del cammino ecumenico verso la piena e visibile unità della Chiesa attraverso il mutuo scambio delle ricchezze spirituali, liturgiche, teologiche, culturali e artistiche della Chiesa Cattolica e della Chiesa Ortodossa.

La Cattedra offre allo stesso tempo un luogo e dei percorsi di formazione accademicamente qualificati a coloro che vogliano adeguatamente prepararsi per offrire il proprio contributo di vita e di testimonianza, di pensiero e di dialogo.

Il volume (in edizione bilingue italiano-inglese), uscito in maggio 2022 e dedicato alla memoria di S.E.R. il Metropolita Gennadios Zervos, offre i contributi fondativi della Cattedra Ecumenica Internazionale dell’Istituto Universitario Sophia, istituita in sinergia con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli.

Uscito in aprile 2020, il volume offre i risultati del Seminario di ricerca svolto in dialogo tra docenti e dottorandi dell’Istituto Universitario Sophia e della Facoltà di Teologia Ortodossa di Cluj-Napoca (Romania)

Presenta la lectio magistralis del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I in occasione del conferimento del dottorato h.c. il 26 ottobre 2015: “Per una cultura dell’unità nella diversità”

Papa Paolo VI
Patriarca Athenagoras
Chiara Lubich

Profezia di unità tra le Chiese sorelle
(25 – 26 maggio 2021)
Sarà possibile seguire il programma della Cattedra in diretta sul canale youtube di Sophia
Info e Contatti:
Istituto Universitario Sophia
cattedra.ecumenica@sophiauniversity.org
Segreteria scientifica
Dott.ssa Anita Gei
anita.gei@sophiauniversity.education
Segreteria organizzativa
Dott. Gustavo Jose Socias Visconti
gustavo.socias@sophiauniversity.education
TERZO CICLO DI LEZIONI: “Il mistero dell’Agape divina
Eredità e promessa dell’Unità
(10 – 11 marzo 2020)
Spring School – rinviata a motivo della pandemia
Nella due giorni di marzo il programma svilupperà il tema: “La rivelazione dell’Agape della Santa Trinità nella Croce di Gesù Cristo in alcuni grandi teologi della Tradizione Orientale“. Nell’estate 2020 è in preparazione una Summer School Ecumenica in sinergia con la Scuola Teologica di Halki

Athenagoras e Chiara Lubich: “un’ anima in due Chiese”

Novembre 30, 2022
Il 24 ottobre scorso, Sandra Ferreira Ribeiro ha ottenuto, con il massimo dei voti, il dottorato in Cultura dell’Unità indirizzo teologico, con la tesi “L’incontro tra il Patriarca Athenagoras e Chiara Lubich: tra storia e profezia”. ...
Read More

Ad Halki e Istanbul insieme, per il futuro del pianeta

Giugno 13, 2022
Si è concluso il quinto “Halki Summit”, intitolato “Sostenere insieme il futuro del pianeta", conferenza internazionale e interdisciplinare...
Read More

Chiese sorelle, ancor più di prima

Maggio 28, 2021
Tre personaggi eminenti dell’ecumenismo del XX secolo – il Papa Paolo VI, il Patriarca Athenagoras e Chiara Lubich – raccontano ancor oggi che la profezia di unità da loro espressa porta le Chiese a mantenersi in una comunione sempre più attuale
Read More

Cattedra ecumenica “Patriarca Athenagoras- Chiara Lubich”

Maggio 25, 2021
Cattedra ecumenica “Patriarca Athenagoras- Chiara Lubich” In occasione della sessione della Cattedra Ecumenica “Patriarca Athenagoras-Chiara Lubich” che si sta svolgendo...
Read More
{"slides_column":"4","slides_scroll":"1","dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"2000","speed":"300","rtl":"false","loop":"true","newdesign":"design-8"}
Menu
X