Dedicata alla memoria di un eminente uomo di scienza, Piero Pasolini (1917-1981), la Cattedra di Sophia sul rapporto tra Epistemologia scientifica e Ontologia trinitaria, assegnata al prof. Paul O‘Hara, che si è trasferito a Sophia dopo aver guidato il Dipartimento di Matematica della Northeastern Illinois University a Chicago, dove ha tenuto corsi di Statistica, Matematica, Algebra e Geometria e dove lascia una lunga serie di pubblicazioni nel campo della Fisica teoretica.
La Cattedra offre un contributo qualificato all’insegnamento e alla ricerca, in stretto rapporto con gli insegnamenti di Epistemologia e Cosmologia, nell’ambito della relazione tra intelligenza ontologica della realtà e razionalità scientifica.
Fanno parte dell’attività della Cattedra cicli di lezioni, seminari e convegni, aperti alla partecipazione di professori esterni allo IUS, e la pubblicazione di contributi scientifici.
Gli appuntamenti rispondono all’invito rivolto da numerosi amici di Sophia di estendere la proposta accademica anche a chi, non potendo partecipare direttamente alla sua attività ordinaria, è interessato all’aggiornamento culturale e al dialogo su temi alto profilo, per esplorare i fondamenti e le prospettive di una cultura dell’unità.