fbpx

Formazione alla sinodalità: rivedi la prima lezione online

Sul canale Youtube del Centro Evangelii Gaudium è disponibile la prima lezione del nuovo corso di Formazione alla Sinodalità 2023/2024. Guarda il video.

12 settembre: inaugurazione del Corso sulla sinodalità

Al via il percorso proposto dal Centro Evangelii Gaudium dell'Istituto Universitario Sophia in collaborazione con la Segreteria generale del Sinodo.
{"slides_column":"1","slides_scroll":"1","dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"2000","speed":"300","rtl":"false","loop":"true","newdesign":"design-8"}
logo Centro Evangelii Gaudium

Il Centro Evangelii Gaudium (CEG) è un laboratorio di formazione, di studio e di ricerca operante nella prospettiva della “nuova tappa dell’evangelizzazione” cui la Chiesa è chiamata. In sintonia con il progetto formativo e il metodo accademico di Sophia, il CEG ha la missione di promuovere e sostenere, con particolare attenzione alla ricchezza dei diversi contesti socio-culturali ed ecclesiali, la formazione, lo studio e la ricerca nell’ambito dell’ecclesiologia, della teologia pastorale e della missione, della teologia spirituale e della teologia dei carismi.

Coordinatore Accademico Vincenzo Di Pilato
Segretario Maria do Sameiro Freitas
Presidente del Consiglio Scientifico Card. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo di L’Aquila

INIZIATIVE


Dialogo per una spiritualità di comunione

Dialogo per una spiritualità di comunione 13 ottobre 2023 dalle ore 20 fino a 21.30 – via zoom Dr. Christian...

Borsa di ricerca sulla Sinodalità (scaduto)

Avviso di selezione, per soli titoli, per il conferimento di una borsa di studio sulla Sinodalità Il Centro Evangelii Gaudium...
{"slides_column":"1","slides_scroll":"1","dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3000","speed":"300","rtl":"false","loop":"true","newdesign":"design-8"}

PUBBLICAZIONI


Profezia di una Chiesa in uscita

A cura di Alessandro Clemenzia, Piero Coda (2018), Città Nuova, Roma

Sinodalità e Partecipazione

Il soggetto ecclesiale della missione
a cura di Vincenzo Di Pilato (2023), Città Nuova, Roma.
{"slides_column":"1","slides_scroll":"1","dots":"false","arrows":"true","autoplay":"false","autoplay_interval":"2000","speed":"300","rtl":"false","loop":"true","newdesign":"design-8"}

NEWS


Il CEG si rallegra: mons. Giuseppe Petrocchi nominato cardinale

La notizia della nomina a cardinale di "don Pino" - tra i 14 nuovi cardinali indicati da papa Francesco durante...

Sperimentare la comunione e la missione nella Chiesa locale

Dal 15 al 21 luglio scorso si è svolto al Centro di spiritualità "Vinea mea" a Loppiano il primo corso...

Nuova iniziativa del Centro Evangelii Gaudium

"Carismi in Comunione e Leadership" Torna, a partire dal 9 dicembre prossimo, la terza edizione del corso "Svegliate il mondo",...
{"slides_column":"1","slides_scroll":"1","dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"2000","speed":"300","rtl":"false","loop":"true","newdesign":"design-8"}

vocazione alla sinodalità

Il CEG è attivo in prima linea nel percorso di sinodalità in cui tutta la Chiesa è impegnata con un progetto sulla Formazione alla Sinodalità.
Il progetto della durata di tre anni comprende diverse attività:

  • tre seminari di ricerca, uno all’anno, sui temi di massimo rilievo sulla sinodalità;
  • un corso di Formazione alla sinodalità della durata di di 3 anni di carattere sia teologico che pastorale
  • 2 borse di ricerca
  • creazione di una rete tra Università, Istituti e Centri formativi
  • meeting di supporto al percorso ecclesiale.

Il Centro Evangelii Gaudium collabora con:

Menu
X