fbpx

CULTURA DELL’UNITÀ

Corso di Laurea Magistrale

Per contribuire a una lettura della realtà e a una gestione di scenari complessi e processi alla luce di una visione integrale dell’essere umano e della società contemporanea, l’offerta accademica grazie al concorso dell’antropologia e delle scienze umane e sociali prevede l’approfondimento di due ambiti specifici: quello del dialogo (declinato soprattutto in senso interculturale e interreligioso) e della comunicazione, quello dell’educazione integrale della persona.

"Sostenere processi educativi e comunicativi per generare società fraterne"

Orientato a formare esperti di processi educativi capaci di analizzare, orientare e progettare percorsi formativi, secondo contenuti e metodologie che favoriscano e facciano sperimentare la possibilità di convivenze rispettose e valorizzanti delle diversità.

Orientato a formare esperti di processi comunicativi (a livello interpersonale e istituzionale) capaci di analizzare e interpretare in chiave critica e propositiva fenomeni culturali e religiosi che caratterizzano la società contemporanea, favorendo una lettura valorizzante delle diversità, necessaria ad avviare e sostenere processi di integrazione.

Conseguimento del titolo

LICENZA IN CULTURA DELL’UNITÀ
(INDIRIZZO IN PEDAGOGIA DEL DIALOGO E COMUNICAZIONE PACE E DIALOGO)

Totale biennio [ECTS]
(effettivo)

Fondamentali interdisciplinari

32

Fondamentali del corso

57

Fondamentali di indirizzo

12

Opzionali

3

Altri seminari e attività istituzionali

1

Tesi finale (comprende il Seminario tesi)

15

Totale

120 ECTS

TITOLO RILASCIATO

Licenza (Laurea magistrale) in “Cultura dell’Unità”

MODALITÀ DIDATTICA

Curricolo a tempo pieno (120 ECTS, 4 semestri)

LINGUA

Italiano, livello B2

ALLOGGIO

In sede: Figline e Incisa Valdarno (FI). Per maggiori info scrivere a info@sophiauniversity.org

TASSA LAUREA MAGISTRALE

€ 3.600 (annuali). L’ammontare potrà essere ridotto in relazione alla fascia di reddito documentata e all’area geografica di provenienza.

INIZIO CORSI PROPEDEUTICI

INIZIO CORSI

TERMINE ISCRIZIONE

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

possesso di titolo di studio universitario di primo ciclo o equivalente; adesione al progetto formativo

TIPO DI ACCESSO

selezione tramite intervista ed esame del curriculum: vedi info

Menu
X