Eco 106 L’economico e l’umano
L’economico e l’umano
Ore di lezione frontale: 21
ECTS: 3
LM-CU – Indirizzo in Economia, Sostenibilità, Comunione
Biennio: 2023-2025
Anno: 2°
Modulo: 3°
Nel corso si intende offrire un excursus storico-filosofico all’interno della tradizione del pensiero economico, con l’intento di esplicitare le premesse antropologiche e culturali su cui si fonda l’economia contemporanea, alla luce di una antropologia relazionale. La scienza economica, con la sua promessa di una vita in comune diversa, rappresenta una grande via di fuga dal contagio della relazione personale. La crisi che le società di mercato stanno attraversando è essenzialmente una crisi di rapporti umani, originata dall’illusione che l’impresa burocratica e gerarchica ci possa regalare una buona convivenza senza l’incontro rischioso con l’altro e con la sua ferita.
Bibliografia di riferimento:
- Bruni L., La Ferita dell’altro, Marietti 1820, 2020.
- Bruni L., Capitalismo Meridiano, Il mulino, 2022.
- Bruni. L., Critica della ragione manageriale, Edizioni Messaggero, 2023.

Docente: Luigino Bruni
Prima di iscriversi a Sophia
ORIENTAMENTO
Prima di tutto verifica l’Offerta Accademica proposta da Sophia, i corsi di Laurea Magistrale e tutti percorsi messi a disposizione dall’Ateneo [continua]
AMMISSIONE
Una volta individuato il tuo possibile percorso in Sophia, controlla i criteri di ammissione ai percorsi di studio che hai scelto [continua]
TASSE E SCADENZE
Verifica le condizioni di iscrizione e le tasse universitarie da saldare per la frequenza dei corsi [continua]
SOSTEGNO ALLO STUDIO
L’Ateneo, insieme alla Fondazione “Per Sophia”, mette a disposizione degli studenti contributi economici, borse di studio e concorsi per gli studenti più meritevoli [continua]
Studenti iscritti
L’Istituto Universitario Sophia (IUS) è un centro di formazione e di ricerca accademica, in cui s’incontrano l’esistenza e il pensiero, le diverse culture e le diverse discipline, in un contesto a forte impianto relazionale. Non un’università costituita dalla contiguità di diverse facoltà nel senso classico del termine, ma un laboratorio di sperimentazione interdisciplinare e interculturale: un’esperienza di punta e di frontiera, dunque, un luogo d’eccellenza a servizio della crescita umana e culturale.
SEGRETERIA DIDATTICA
La Segreteria Didattica si occupa dell’aspetto didattico e accademico [continua]
ACCOGLIENZA E TUTORAGGIO
I nuovi iscritti sono accolti in un ambiente familiare e stimolante, seguiti passo passo dallo staff e dai tutor della comunità studenti [continua]
RESIDENZE E ALLOGGI
Quella di Sophia è una comunità di studio e vita con studenti provenienti da tutto il mondo, per questo offriamo agli iscritti la possibilità di condividere il loro periodo di permanenza qui con altri studenti negli alloggi della nostra struttura [continua]
DOPO SOPHIA
Quello offerto da Sophia è un percorso di studi e di vita straordinario che ha già dimostrato il proprio valore nei percorsi professionali e accademici degli ex studenti [continua]