ECONOMICS AND MANAGEMENT

Corso di Laurea Magistrale – Biennio a.a. 2022-2024
(per gli iscritti al secondo anno del biennio)
Sophia’s Master’s Program in Management for a Civil and Sustainable Economy – in short MaCiStE, a name that conveys an idea of courage and effort – is for well-motivated candidates preparing to play actively in today’s complex economic context, with an eye to turning it to the service of all and the respect of nature. Students will acquire valuable management competencies within a program aimed at helping them develop a broad interdisciplinary and intercultural vision.
"Learning to face the challenges of 21st century globalized economy, and to team up for making it people- and nature-friendly."
Prof. Stabile di Management
Prof. Stabile di Economics and Economy of Communion
Prof. Invitato di Civil Economics
Prof. Invitato di Social, Civil and Communion Enterprises
Prof. Incaricato di Global Economic Context and Sustainable Value Chains
Prof. Invitato di Accounting and Social Reporting
Prof. Invitato di Organization and Management
Prof. Invitato di Judgement and Managerial Decision-Making
Fondamentali del corso
Opzionali del corso
- Introduction to Intercultural Communication
- Preparatory courses in Economics and Management
- Elements of Philosophy for the Social Sciences
- Italian Language Course
Fondamentali interdisciplinari
Conseguimento del titolo
LICENZA IN ECONOMICS AND MANAGEMENT
(INDIRIZZO IN MANAGEMENT FOR A CIVIL AND SUSTAINABLE ECONOMY)
Totale biennio [ECTS]
(effettivo)
Fondamentali interdisciplinari
32
Fondamentali del corso
60
Opzionali
12
Altri seminari e attività istituzionali
1
Tesi finale (comprende il Seminario tesi)
15
Totale
120 ECTS
TITOLO RILASCIATO
Licenza (Laurea magistrale o Master’s) in “Economics and Management” – Indirizzo in Management for a Civil and Sustainable Economy
MODALITÀ DIDATTICA
Curricolo a tempo pieno per il titolo accademico (120 ECTS, 4 semestri);
E’ possibile seguire un programma più breve per una certificazione (60 ECTS, 2 semesters)
LINGUA
Inglese, livello B2 (i corsi del programma si svolgono in lingua inglese) – gli studenti sono incoraggiati a conoscere anche l’italiano a livello B1 per trarre il massimo beneficio dalla permanenza a Sophia
ALLOGGIO
In sede: Figline e Incisa Valdarno (FI). Per maggiori info scrivere a info@sophiauniversity.org
TASSA LAUREA MAGISTRALE
INIZIO CORSI PROPEDEUTICI
INIZIO CORSI
TERMINE ISCRIZIONE
Contattare iscrizioni.ius@sophiauniversity.org
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
possesso di un titolo di studio universitario di primo ciclo (o equivalente) in discipline affini all’economia o al management, o con un congruo numero di crediti formativi in queste ultime
TIPO DI ACCESSO
selezione tramite intervista ed esame del curriculum: vedi info
CONTATTI