
Fra identità e pluralismo. (diario di un cristiano in dialogo con le religioni dell’India)
Dicembre 13, 2021
Il 15 dicembre p.v. verrà presentato presso la Sala Teatina del Centro La Pira in via dei Pescioni 3 il...
Leggi tutto
Etica dell’impresa. Risorse per la rinascita economica.
Novembre 12, 2021
Etica per l’impresa. Risorse per la rinascita economica U. Conti, M. Marianelli, S. Meattini, P. Polinori, Etica per l’impresa. Risorse...
Leggi tutto
IN-COMUNICAZIONE. Una prospettiva generativa.
Ottobre 11, 2021
IN-COMUNICAZIONE. Una prospettiva generativa. In sintonia con il progetto di studio e di ricerca dell’Istituto Universitario Sophia, la collana TRACCE offre...
Leggi tutto
In libreria MANIFESTO, primo volume del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria
Settembre 20, 2021
In libreria MANIFESTO, primo volume del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria Con la pubblicazione del " Manifesto, per una ri-forma...
Leggi tutto
La Rotta Atlantica, Storia di reciproche scoperte
Giugno 10, 2021
La Rotta Atlantica, Storia di reciproche scoperte a cura di Marco Luppi presentazione online del libro 11 giugno 2021 –...
Leggi tutto
Il grido dell’abbandono
Gennaio 26, 2021
Novità editoriali Il grido dell’abbandono Il teologo Piero Coda, già preside dell’Istituto Universitario Sophia, e l’esegeta Gérard Rossé, già...
Leggi tutto
La filosofia dell’amore
Gennaio 25, 2021
Valentina Gaudiano, pubblica un corposo volume dal titolo: La filosofia dell’amore in Dietrich von Hildebrand. Con un sottotitolo provocatorio: “Spunti per un’ontologia dell’amore”.
Leggi tutto
Chiara Lubich: implicazioni teoretiche di un carisma
Novembre 13, 2020
Chiara Lubich: implicazioni teoretiche di un carisma In occasione dei cento anni dalla nascita di Chiara Lubich, nel vasto orizzonte...
Leggi tutto
Filtra per temi
Eventi | News | Storie | Pubblicazioni | Ricerca | Sophia Global Studies | Centro Evangelii Gaudium | Politics and Human Rights | Prossimi appuntamenti
Mese corrente
giugno, 2023
Nessun evento