fbpx

Pubblicazioni

L’attività editoriale promossa dall’Istituto ha lo scopo di sostenere e promuovere l’insegnamento e la ricerca in esso a da esso propiziata.

Per la parte operativa le pubblicazioni sono curate dall’Ufficio Editoria dell’Istituto. L’attività editoriale si esprime nelle seguenti collane.

Rivista Sophia

La rivista vuole essere uno strumento di ricerca e di approfondimento intorno alle discipline che nell’Istituto fanno da perno: dalla teologia biblica alla teologia sistematica, dalla filosofia teoretica all’economia politica, dall’epistemologia e cosmologia alla logica. La rivista Sophia (ISSN 2036-5047) è iscritta nelle riviste scientifiche dell’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) per l’area 11 – Discipline filosofiche, ed è in fascia A per il settore concorsuale 11/C2. Gli scritti proposti per la pubblicazione sono “peer-reviewed”.

Dalla Trinità. L’avvento di Dio tra storia e profezia
Collana PER-CORSI DI SOPHIA
Autore Piero Coda
Editore Città Nuova
Anno 2011
Pagine 664
ISBN 9788831108508
TRADUZIONI in lingua spagnola, inglese
La politica inframondiale. Le relazioni internazionali nell’era post-globale
Collana PER-CORSI DI SOPHIA
Autore Pasquale Ferrara
Editore Città Nuova
Anno 2014
Pagine 206
ISBN 9788831108515
Una salvezza a misura dell’universo. Scritti in onore di Gérard Rossé
Collana PER-CORSI DI SOPHIA
Autore a cura di Giovanni Ibba
Editore Città Nuova
Anno 2015
Pagine 352
ISBN 9788831108522
La nascita dei Focolari. Storia e sociologia di un carisma (1943-1965)
Collana PER-CORSI DI SOPHIA
Autore Bernhard Callebaut
Editore Città Nuova
Anno 2017
Pagine 634
ISBN 978883110853
Un pensarte ri-conoscente
Un pensare ri-conoscente. Scritti sulla relazione tra filosofia e teologia
Collana PER-CORSI DI SOPHIA
Autore Klaus Hemmerle
A cura di Valentina Gaudiano 
Editore Città Nuova
Anno 2018
Pagine 560
ISBN  9788831108546
Il senso dell’uomo nell’universo. Interpretazione scientifica e intelligenza della fede. Il contributo di Piero Pasolini
Collana PER-CORSI DI SOPHIA
Autore Albino Dell’Eva
Editore Città Nuova
Anno 2020
Pagine 416
ISBN 9788831108553
D’Improvviso. La via del “non”, a partire da Platone
Collana TRACCE di filosofia
Autore Marco Martino
Editore Città Nuova
Anno 2020
Pagine 192
ISBN 9788831170505
Il grido d’abbandono. Scrittura Mistica Teologia
Collana TRACCE di teologia
Autori Gérard Rossé e Piero Coda
Editore Città Nuova
Anno 2020
Pagine 387
ISBN 9788831170512
Sul maschile e sul femminile. In dialogo con Klaus Hemmerle
Collana TRACCE di filosofia
Autore a cura di Valentina Gaudiano

Editore Città Nuova
Anno 2020
Pagine 224
ISBN  9788831170529
«Entre». La relazione oltre il dualismo metafisico
Collana TRACCE di filosofia
Autore a cura di Massimiliano Marianelli
Editore Città Nuova
Anno 2020
Pagine 208
ISBN 9788831170536
Sul principio e la libertà
Collana TRACCE di ontologia trinitaria
Autori Alessandro Clemenzia e Marco Martino
Editore Città Nuova
Anno 2021
Pagine 224
ISBN 9788831170543
La rotta atlantica. Storia di reciproche scoperte
Collana TRACCE di storia
Autore Marco Luppi
Editore Città Nuova
Anno 2021
Pagine 220
ISBN 9788831170550
Precauzione e relazionalità. Il caso della regolamentazione giuridica delle nanotecnologie
Collana TRACCE di diritto
Autore Sergio Barbaro
Editore Città Nuova
Anno 2021
Pagine 368
ISBN  9788831170567
In-comunicazione. Una prospettiva generativa
Collana TRACCE di comunicazione
Autore Ana Cristina Montoya
Editore Città Nuova
Anno 2021
Pagine 210
ISBN  9788831170574
Religioni in dialogo e carisma dell’unità.  Una lettura sociologica
Collana TRACCE di sociologia
Autore Bernhard Callebaut
Editore Città Nuova
Anno 2021
Pagine 256
ISBN  9788831170505
Sulle tracce della Sapienza.  Prospettive in dialogo
Collana TRACCE di ontologia trinitaria
A cura di Giuseppe Argiolas
Editore Città Nuova
Anno 2021
Pagine 304
ISBN  9788831170598
Fraternità e dialogo tra le religioni Esperienze di Chiara Lubich
Collana TRACCE di dialogo
Autore Roberto Catalano
Editore Città Nuova
Anno 2022
Pagine 196
ISBN  9788831170604
“Una porta aperta in cielo”. Una cattedra nel solco di Chiara Lubich e del Patriarca Athenagoras
Collana TRACCE di ecumenismo
Autori Piero Coda e Gennadios Zervos
Editore Città Nuova
Anno 2022
Pagine 288
ISBN  9788831170611
La conoscenza di sé in Dio. Chiara Lubich nella scia della tradizione spirituale cristiana
Collana TRACCE di ontologia trinitaria
Autore Domingos Dirceu Franco
Editore Città Nuova
Anno 2022
Pagine 428
ISBN  9788831170628
Il pensare crocefisso. L’esperienza di Francesco a La Verna nell’Itinerarium di Bonaventura
Collana TRACCE di ontologia trinitaria
Autore Tommaso Bertolasi
Editore Città Nuova
Anno 2022
Pagine 221
ISBN  9788831170635
Lessico di ontologia trinitaria
Collana TRACCE di ontologia trinitaria
Autori Piero Coda, Antonio Bergamo, Raul Buffo
Editore Città Nuova
Anno 2023
Pagine 308
ISBN  9788831170642
Convergenze. Beni relazionali tra dono e analisi delle reti sociali
Collana TRACCE di sociologia
Autore Maria Licia Paglione
Editore Città Nuova
Anno 2023
Pagine 184
ISBN  9788831170659

Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria (DDOT)

La collana DDOT è un cantiere aperto di ricerca e di studio che offre una serie di volumi tra loro via via articolati a disegnare un mosaico policromo e unitario come espressione dell’interpretazione della realtà propiziata da un’ontologia trinitaria. Di qui il titolo: “Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria”. Un Dizionario di nuovo conio dinamico e inclusivo, il cui proposito viene presentato nel Manifesto al cuore del primo volume che lo inaugura. La trattazione di ogni voce è affidata a un gruppo scelto di almeno tre Autori (di area filosofica, teologica, scientifica, artistica…), tra loro dialoganti in una dinamica interdisciplinare, interculturale e interreligiosa.

Autori del 1° volume DDOT: Piero Coda, Ordinario di Ontologia trinitaria presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Firenze), Coordinatore del Comitato Direttivo; Maria Benedetta Curi, Docente di Filosofia presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Firenze), membro della Segreteria Scientifica di Redazione, Massimo Donà, Ordinario di Filosofia teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, membro del Comitato Direttivo; Giulio Maspero, Ordinario di Teologia trinitaria presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce (Roma), membro del Comitato Direttivo

Manifesto. Per una ri-forma del pensare
Collana Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria
Autori Piero Coda con Maria B. Curi, Massimo Donà, Giulio Maspero
Editore Città Nuova
Anno 2021
Pagine 352
Tesi per una ontologia trinitaria
originale tedesco a fronte
Collana Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria
Autori Klaus Hemmerle, Piero Coda, Massimo Donà, Carmelo Meazza
Curatori Maria B. Curi e Eduard Prenga
Editore Città Nuova
Anno 2022
Pagine 264
Unità. Metafisica teologia cosmologia
Collana Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria (Parole /1)
Autori Massimo Donà, Piero Coda, Carmelo Meazza
Curatori Massimiliano Marianelli e Emanuele Pili
Editore Città Nuova
Anno 2022
Pagine 160
Il grido: l’Arte, la Cosmopoli, il Crocifisso
Collana Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria (Parole /2)
Autori Massimo Donà, Pasquale Ferrara, Piero Coda
Curatori Alessandro Clemenzia e Marco Martino
Editore Città Nuova
Anno 2023
Pagine 176
Per una cultura dell’unità nella diversità
Collana LE CATTEDRE DI SOPHIA
Autore Patriarca Bartolomeo I
Editore Città Nuova
Anno 2016
Pagine 80
ISBN 9788831102551
Profezia di una Chiesa in uscita
Collana LE CATTEDRE DI SOPHIA
Autore Centro Evangelii Gaudium
Editore Città Nuova
Anno 2018
Pagine 160
ISBN 9788831102568
La fonte e le frontiere. Sophia compie 10 anni
Collana LE CATTEDRE DI SOPHIA
Autore Istituto Universitario Sophia
Editore Città Nuova
Anno 2018
Pagine 208
ISBN 9788831102575
Inaugurazione Cattedra Ecumenica “Patriarca Athenagoras – Chiara Lubich”
Collana LE CATTEDRE DI SOPHIA
Autore Istituto Universitario Sophia
Editore Città Nuova
Anno 2020
Pagine 139
ISBN 978886739167
Rovesciare l’anima del mondo. Questione e profezia
Collana LE CATTEDRE DI SOPHIA
Autore Sergio Zavoli
Editore Città Nuova
Anno 2010
Pagine 64
ISBN 9788831102506 
La sfida dell’unità. I carismi e la Trinità
Collana LE CATTEDRE DI SOPHIA
Autore Marc Ouellet
Editore Città Nuova
Anno 2011
Pagine 96
ISBN 9788831102513
Per un’economia a misura di persona
Collana LE CATTEDRE DI SOPHIA
Autore Stefano Zamagni
Editore Città Nuova
Anno 2012
Pagine 96
ISBN 9788831102537
L’idea di università in J. H. Newman
Collana LE CATTEDRE DI SOPHIA
Autore Gerald John Pillay
Editore Città Nuova
Anno 2013
Pagine 76
ISBN 9788831102544

Fra identità e pluralismo. (diario di un cristiano in dialogo con le religioni dell’India)

Dicembre 13, 2021
Il 15 dicembre p.v. verrà presentato presso la Sala Teatina del Centro La Pira in via dei Pescioni 3 il...
Leggi tutto

Etica dell’impresa. Risorse per la rinascita economica.

Novembre 12, 2021
Etica per l’impresa. Risorse per la rinascita economica U. Conti, M. Marianelli, S. Meattini, P. Polinori, Etica per l’impresa. Risorse...
Leggi tutto

IN-COMUNICAZIONE. Una prospettiva generativa.

Ottobre 11, 2021
IN-COMUNICAZIONE. Una prospettiva generativa. In sintonia con il progetto di studio e di ricerca dell’Istituto Universitario Sophia, la collana TRACCE offre...
Leggi tutto

In libreria MANIFESTO, primo volume del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria

Settembre 20, 2021
In libreria MANIFESTO, primo volume del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria Con la pubblicazione del " Manifesto, per una ri-forma...
Leggi tutto

La Rotta Atlantica, Storia di reciproche scoperte

Giugno 10, 2021
La Rotta Atlantica, Storia di reciproche scoperte a cura di Marco Luppi presentazione online del libro 11 giugno 2021 –...
Leggi tutto

Il grido dell’abbandono

Gennaio 26, 2021
Novità editoriali Il grido dell’abbandono  Il teologo Piero Coda, già preside dell’Istituto Universitario Sophia, e l’esegeta Gérard Rossé, già...
Leggi tutto

La filosofia dell’amore

Gennaio 25, 2021
Valentina Gaudiano, pubblica un corposo volume dal titolo: La filosofia dell’amore in Dietrich von Hildebrand. Con un sottotitolo provocatorio: “Spunti per un’ontologia dell’amore”.
Leggi tutto

Chiara Lubich: implicazioni teoretiche di un carisma

Novembre 13, 2020
Chiara Lubich: implicazioni teoretiche di un carisma In occasione dei cento anni dalla nascita di Chiara Lubich, nel vasto orizzonte...
Leggi tutto

Trinitarian Ontology – The concept of the person for John D. Zizioulas

Settembre 25, 2020
Recentissima la pubblicazione di “Trinitarian Ontology – The concept of the person for John D. Zizioulas”, monografia di una ricerca...
Leggi tutto

“In fuga per la verità”

Settembre 22, 2020
Don Pasquale Foresi era considerato da Chiara Lubich uno dei cofondatori del Movimento dei Focolari eppure, non solo è figura...
Leggi tutto

Antonio Rosmini. Dell’amicizia. Alcuni inediti giovanili a cura di Emanuele Pili

Luglio 30, 2020
"L’edizione critica di due manoscritti giovanili di Antonio Rosmini, curata da Emanuele Pili, è da salutare come un evento importante...
Leggi tutto

Nuova collana editoriale: Tracce

Luglio 16, 2020
Siamo felici di annunciare la nascita di una nuova collana editoriale: Tracce. La collana, che si aggiunge al vasto panorama...
Leggi tutto

D’improvviso. La via del “non”, a partire da Platone.

Luglio 15, 2020
E’ appena uscito il primo volume della collana Tracce: D'Improvviso. La via del “non”, a partire da Platone, di Marco...
Leggi tutto

Rivista Sophia n. 2020-1

Giugno 26, 2020
In occasione dei duecentocinquanta anni dalla nascita di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, la Rivista Sophia dedica un numero monografico al...
Leggi tutto

La vita nello Spirito tra Oriente e Occidente

Aprile 30, 2020
Cattedra Ecumenica “Patriarca Athenagoras-Chiara Lubich” La vita nello Spirito tra Oriente e Occidente (Istituto Universitario Sophia – Nerbini, 2020) “La...
Leggi tutto
{"slides_column":"4","slides_scroll":"1","dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3000","speed":"300","rtl":"false","loop":"true","newdesign":"design-8"}
Menu
X