La collana DDOT è un cantiere aperto di ricerca e di studio che offre una serie di volumi tra loro via via articolati a disegnare un mosaico policromo e unitario come espressione dell’interpretazione della realtà propiziata da un’ontologia trinitaria. Di qui il titolo: “Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria”. Un Dizionario di nuovo conio dinamico e inclusivo, il cui proposito viene presentato nel Manifesto al cuore del primo volume che lo inaugura. La trattazione di ogni voce è affidata a un gruppo scelto di almeno tre Autori (di area filosofica, teologica, scientifica, artistica…), tra loro dialoganti in una dinamica interdisciplinare, interculturale e interreligiosa.
Autori del 1° volume DDOT: Piero Coda, Ordinario di Ontologia trinitaria presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Firenze), Coordinatore del Comitato Direttivo; Maria Benedetta Curi, Docente di Filosofia presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Firenze), membro della Segreteria Scientifica di Redazione, Massimo Donà, Ordinario di Filosofia teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, membro del Comitato Direttivo; Giulio Maspero, Ordinario di Teologia trinitaria presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce (Roma), membro del Comitato Direttivo