Venerdì 1 giugno 2012, ore 18.30, Auditorium di Loppiano, sala C
Il mio cammino tra Antico Testamento, Apocrifi, Apocalissi e Vangeli
Illustre biblista, toscano di nascita, ha fatto parte del gruppo di studiosi raccolti da Michele Pellegrino, futuro cardinale di Torino, che istituì in quella città la cattedra di Letteratura cristiana antica. Lì, Paolo Sacchi ottenne la cattedra di Filologia biblica, prima e unica di questo genere in Italia, dove insegnò fino al 1998. Ora, emerito, vive a Figline Valdarno, in provincia di Firenze.
Tra gli impegni di maggiore rilievo del suo percorso di studio e ricerca, la sua iniziativa per la fondazione dell’Associazione italiana per lo studio del giudaismo. Sacchi ha dato vita anche alla rivista Henoch, ed è curatore della principale edizione italiana (UTET) degli Apocrifi dell’Antico Testamento.
E’ autore di numerosi studi e saggi. Tra i volumi pubblicati: Storia del Secondo Tempio (del 1994), Gesù e la sua gente (del 2003), Ebraismo (2007), Tra giudaismo e cristianesimo (2010).

Ospite Paolo Sacchi