fbpx
Oops...
Slider with alias offerta not found.
null
Home > Offerta Accademica > Programmi aperti > Cattedre di Sophia

Ricerca scientifica e pensiero dialogico. Percorsi tra le neuroscienze

Venerdì 29 novembre 2013 – ore 18.00
Auditorium di Loppiano

Presentazione:
Sergio Rondinara – professore di Epistemologia e Cosmologia presso lo IUS

Breve profilo biografico di Catherine Belzung
Figura eminente del panorama scientifico internazionale, Catherine Belzung, neuroscienziata, è Professore, Head of Team 4, del dipartimento “Imagerie et Cerveau” dell’Università  François Rabelais di Tours (Francia). Nel 1988 acquisisce il dottorato presso l’Università “Louis Pasteur” di Strasburgo con la supervisione del Prof. Renè Misslin. Tra il 1988 ed il 1989 consegue il titolo di post-dottorato presso il CNR di Roma sotto la supervisione del Prof. Stefano Puglisi-Allegra. Dal 1989 al 2002 è Assistente  presso l’Università “François Rabelais” di Tours dove a partire dal 2002 è Professore ordinario, carica che tuttora ricopre. E’ responsabile del Master “Cognition and Neurosciences” e del Centre d’Initiation aux Mètiers de l’Enseignement Supèrieur (CIMES) dell’Università François Rabelais di Tours. Membro del consiglio scientifico dell’Università François Rabelais di Tours, fa parte del Consiglio Nazionale delle Università (CNU) – sezione Neuroscienze – ed è membro consultivo del comitato scientifico dell’European College of Neuropsichopharmacology (ECNP). L’11 dicembre del 2012 è stata insignita per i suoi meriti scientifici della Legion d’Onore, massima onorificenza della Repubblica Francese.

Tra le pubblicazioni, numerosi articoli scientifici su riviste specializzate e testi accademici: C. Belzung, Biologie des émotios, De Boeck 2007; C. Belzung – P. Wigmore, Neurogenesis and Neural Plasticity. Current Topics in Behavioral Neurosciences,  Springer 2013.

Ospite Catherine Belzung

Menu
X