
Desideriamo proporre, a quanti sono interessati alle attività del CEG, i corsi che si terranno da gennaio a luglio 2021, alcuni dei quali si svolgeranno anche on line.
Per info scrivere a: ceg@sophiauniversity.org
ATTIVITÀ 2020-2021
1) incontro per Vescovi italiani (18-20 gennaio, Auditorium Loppiano).
“Ecco faccio nuove tutte le cose” (Ap 21, 5). La pastorale nel tempo della pandemia tra continuità e novità.
Lettera di invito del Rettore di Sophia – programma
2) riflessione tra alcuni movimenti che hanno vissuto la morte del fondatore (data da definire)
Cosa accade dopo la morte del fondatore?
Don Julián Carrón (Comunione e Liberazione) e Jesús Morán (Movimento dei focolari)
3) moduli formativi per il popolo di Dio
1°modulo: Parola di Dio e Chiesa (11- 13 maggio, Vinea Mea).
Finalità: offrire una proposta culturale e pastorale qualificata e rispondente alle sfide di oggi.
4) seminario Chiesa-in-uscita (24-26 giugno, Vinea Mea e on-line)
Destinatari: alcuni esperti impegnati negli ambiti della pastorale attenti al tema dell’incarnazione.
Finalità: discernimento sull’azione pastorale e la sua efficacia.
5) scuola per operatori pastorali (28 giugno-3 luglio, Vinea Mea e on line)
Chiesa locale: comunione e missione. Percorsi pastorali alla luce della Evangelii gaudium”
Destinatari: membri del popolo di Dio che desiderano approfondire la pastorale che nasce dagli orientamenti della “Evangelii gaudium” valorizzando il carisma dell’unità
Finalità: contribuire alla Chiesa-in-uscita chiamata alla nuova tappa dell’evangelizzazione.
6) corso formatori seminari – Settimana di aggiornamento (19-25 luglio, Vinea Mea e on-line).
Destinatari: rettori, direttori spirituali e formatori nei seminari
Finalità: laboratorio incentrato sulla formazione umana in una dinamica interattiva.
Filtra per temi
Eventi | News | Storie | Pubblicazioni | Ricerca | Sophia Global Studies | Centro Evangelii Gaudium | Politics and Human Rights | Prossimi appuntamenti
gennaio, 2021
Dettagli
Monday January 11, 2021 at 6 pm Luca Corazzini, Professor of Economics at the University Cà Foscari of Venice, will give a seminar on “Field experiments as a guide to
Dettagli
Monday January 11, 2021 at 6 pm Luca Corazzini, Professor of Economics at the University Cà Foscari of Venice, will give a seminar on “Field experiments as a guide to public policy: Reflections on an application to disease prevention”
A new strand of research to the service of public policy-making performs field experiments to assess whether slight changes in the communication to beneficiaries – an instance of so called “nudging” – can favourably affect their behavioural responses to programs aimed at improving their conditions. The seminar will present an example concerning women participation in medical screening programs.
Quando
(Lunedì) 6:00 pm
Dove
via Zoom
15gen(gen 15)12:00 pmFare Rete, Nel solco della “Veritatis Gaudium”Protocollo d’intesa tra PUL e IUS
Dettagli
FARE RETE
Dettagli
FARE RETE
Nel solco della “Veritatis Gaudium”
Venerdì 15 gennaio 2021 – Ore 12:00
in diretta streaming: https://youtu.be/UpnxX0S905s
Significato e prospettive di un Protocollo d’intesa
- Prof. Vincenzo Buonomo, Rettore Magnifico Pontificia Università Lateranense
- Prof. Giuseppe Argiolas, Rettore Magnifico Istituto Universitario Sophia
Per una teologia che sgorga dal mistero della Trinità a servizio della cultura dell’incontro
- Prof. Piero Coda, Coordinatore Dipartimento Ontologia Trinitaria IUS
- Prof. Riccardo Ferri, Decano Facoltà di Teologia PUL
Modera: Prof. Michele Zanzucchi, Direttore Ufficio Comunicazioni IUS
Quando
(Venerdì) 12:00 pm
Dettagli
15 gennaio 2021 - ore 18:30 Nelle ferite delle città: politica, ecologia, economia in dialogo. Biodiversity: progetti e ispirazioni per le città che abiteremo Interverranno: Giuseppe Argiolas, Rettore dell'I.U. Sophia Elena Granata, docente al Politecnico
Dettagli
15 gennaio 2021 – ore 18:30
Nelle ferite delle città: politica, ecologia, economia in dialogo.
Biodiversity: progetti e ispirazioni per le città che abiteremo
Interverranno:
- Giuseppe Argiolas, Rettore dell’I.U. Sophia
- Elena Granata, docente al Politecnico di Milano e all’I.U. Sophia
Per seguire la diretta:
https://www.youtube.com/channel/UC5ccfic_eWsl9I4mFYMcB-A/
Quando
(Venerdì) 6:30 pm - 8:00 pm