Novità editoriali
Il grido dell’abbandono
Il teologo Piero Coda, già preside dell’Istituto Universitario Sophia, e l’esegeta Gérard Rossé, già professore ordinario nello stesso istituto, entrambi ancora pienamente in azione a Sophia, pubblicano congiuntamente per i tipi di Città Nuova un volume appassionante sull’abbandono in croce di Gesù, considerato come cuore irradiante della fede cristiana.

Frutto delle lezioni presso l’Istituto Universitario Sophia, il saggio offre un’introduzione nell’intelligenza del significato teoretico dell’abbandono di Gesù come profondità ultima e cuore irradiante della fede cristiana e delle implicazioni che ne discendono nell’esperienza del mistero di Dio e insieme a livello esistenziale, sociale e culturale.
A questo scopo si articolano le tre parti del volume: finalizzate, la prima, alla conoscenza con metodo storico-critico dell’attestazione nel Nuovo Testamento, in specie nel più antico dei Vangeli quello di Marco, dell’evento espresso dal grido, tenendo conto della pre-comprensione offerta da alcuni testi-chiave del Primo Testamento e dell’interpretazione che ne offre l’apostolo Paolo.
La seconda parte del volume, alla ricostruzione della Wirkungsgeschichte conosciuta nella formazione dell’identità della Chiesa apostolica e in alcuni autori significativi nella storia della mistica e della teologia (in particolare: Agostino, Tommaso d’Aquino, Francesco d’Assisi e Bonaventura da Bagnoregio, Giovanni della Croce), sino al rinnovamento del Novecento.
La terza e ultima parte focalizza il contributo innovativo d’interpretazione performativa offerto dalla testimonianza mistica di Chiara Lubich, all’origine dell’Istituto Universitario Sophia.
Filtra per temi
Eventi | News | Storie | Pubblicazioni | Ricerca | Sophia Global Studies | Centro Evangelii Gaudium | Politics and Human Rights | Prossimi appuntamenti
aprile, 2023
Nessun evento