fbpx

La dinamica dell’abuso nelle realtà ecclesiali. Il ruolo del potere

Iniziamo oggi a pubblicare alcuni documenti utili alla preparazione al prossimo corso formatori.

Si tratta dell’intervento al Congresso Internazionale sulla protezione dei minori e delle persone vulnerabili nel novembre 2020 della dott.ssa Isabelle Cassarà membro del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita.

La sua analisi si basa sull’esperienza maturata nel Dicastero e focalizza l’attenzione sulla prevenzione, non senza aver disaminato prima le caratteristiche e le dinamiche del sistema abusivo:

“Se è vero che esiste una dinamica dell’abuso e che questa si esplicita in un sistema finalizzato alla sottomissione della volontà dell’altro e alla manipolazione delle coscienze personali, allora è chiaro che i criteri di discernimento non negoziabili sono principalmente due: il rispetto della libertà individuale integrale della persona e la tutela dello spazio sacro della coscienza”. 

Scarica qui:
  LA DINAMICA DELL’ABUSO NELLE REALTÀ ECCLESIALI. IL RUOLO DEL POTERE

Menu
X