LETTERA DI PAPA FRANCESCO AL POPOLO DI DIO del 20 agosto 2018
Siamo partiti da questo appello accorato del Papa al Popolo di Dio per pensare al corso per formatori.
Qui abbiamo trovato le direttrici sulle quali imbastire il programma: la persona umana come essere in relazione; le dinamiche comunitarie, la vita fraterna nel 3°millennio; gli abusi sessuali, di potere e di coscienza; questioni psicologiche ed esistenziali… per poter dire con il Papa
“oggi vogliamo che la solidarietà, intesa nel suo significato più profondo ed esigente, diventi il nostro modo di fare la storia presente e futura, in un ambito dove i conflitti, le tensioni e specialmente le vittime di ogni tipo di abuso possano trovare una mano tesa che le protegga e le riscatti dal loro dolore (cfr Esort. ap. Evangelii gaudium, 228).
Tale solidarietà ci chiede, a sua volta, di denunciare tutto ciò che possa mettere in pericolo l’integrità di qualsiasi persona. Solidarietà che reclama la lotta contro ogni tipo di corruzione, specialmente quella spirituale, «perché si tratta di una cecità comoda e autosufficiente dove alla fine tutto sembra lecito: l’inganno, la calunnia, l’egoismo e tante sottili forme di autoreferenzialità”.
Nella Lettera questo e molto di più.
Filtra per temi
Eventi | News | Storie | Pubblicazioni | Ricerca | Sophia Global Studies | Centro Evangelii Gaudium | Politics and Human Rights | Prossimi appuntamenti
Mese corrente
aprile, 2023
Nessun evento