fbpx

Se l’arte è relazione il museo è uno spazio politico

Fonte: https://www.avvenire.it/agora/pagine/il-museo-ritrovato-uno-spazio-politico

Tra tentazione elitarie e derive di massa, il museo oggi sta trovando una nuova identità come luogo capace di intercettare interesse e partecipazione democratica. Non deve però perdere autorevolezza

Unsplash

Domani e sabato avrà luogo il convegno internazionale dal titolo “Arte e riconoscimento dell’Umano. Un dialogo fra saperi”. Le due giornate di studio costituiscono il primo evento pubblico del gruppo di ricerca su “Arte e riconoscimento” del centro di studi Ihrc (International Human-Being Research Center – Uomo, culture e relazioni), che ha sede presso il Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’Università degli studi di Perugia e nasce dall’accordo con Université catholique de Lyon, PUC di Rio de Janeiro, IUS Sophia. Dal programma del convegno, che si potrà seguire sul canale YouTube dell’editore Città Nuova, anticipiamo la sintesi dell’intervento di Irene Baldriga (Università la Sapienza, Roma) su “La vocazione politica del museo moderno: vis civica e nuovi pubblici”

Continua a leggere su avvenire.it…

Menu
X