
Sinodo, un percorso dinamico
Sul quotidiano “Avvenire” del 15 febbraio u.s. il card. Betori, arcivescovo di Firenze e Gran Cancelliere dell’Istituto Universitario Sophia, è stato intervistato su un tema non solo di grande interesse per il Centro Evangelii Gaudium – CEG – ma fondamento del suo stesso esistere.
Il CEG infatti è nato proprio in risposta alle parole di Papa Francesco rivolte ai rappresentanti del Convegno nazionale della Chiesa italiana, convenuti a Firenze nel novembre 2015 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore; in questa direzione vuole approfondire la nuova tappa dell’evangelizzazione e fare proprio il metodo da lui richiesto: la sinodalità come atteggiamento e modalità d’agire.
Il card. Betori tra l’altro, dice: C’è ancora chi pensa che il rinnovamento della Chiesa passi attraverso una revisione delle strutture e dei rapporti tra i diversi soggetti ecclesiali. Tutto questo è spazzato via dall’orizzonte dell’Evangelii gaudium, in cui il Papa ci insegna che la vera riforma della Chiesa nasce dall’esperienza del suo proiettarsi nella storia come soggetto unitario missionario. Questa proiezione missionaria non è una novità per il cammino della nostra Chiesa. Se ne parlava già nel 1995 al Convegno ecclesiale di Palermo: allora si diceva «Chiesa estroversa», espressione non molto distante da quella preferita dal Papa di «Chiesa in uscita». Ma ciò che papa Francesco innova profondamente è collegare la Chiesa in uscita con la prospettiva di una Chiesa che va in cerca della presenza di Dio nella storia, con atteggiamento di ascolto, nella certezza che Dio la precede. A questo poi si aggiunga l’applicazione alla vita pastorale dei quattro princìpi di vita sociale che, nel loro insieme, costituiscono il modo con cui va esercitato il discernimento: il tempo è superiore allo spazio, l’unità prevale sul conflitto, la realtà è più importante dell’idea, il tutto è superiore alla parte (se ne parla in Evangelii gaudium 238-258). Il ritardo della nostra Chiesa nell’accogliere le indicazioni del Papa ritengo che sia tutto nella mancata ricezione di questi princìpi.
Fonte: https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/sinodo-un-percorso-dinamico
Filtra per temi
Eventi | News | Storie | Pubblicazioni | Ricerca | Sophia Global Studies | Centro Evangelii Gaudium | Politics and Human Rights | Prossimi appuntamenti
giugno, 2023
Nessun evento