Le Autorità accademiche dell’Istituto Universitario Sophia sono collegiali e personali. Sono Autorità collegiali: il Senato, il Consiglio Accademico e il Consiglio di Amministrazione. Sono Autorità personali: il Gran Cancelliere, il Vice Gran Cancelliere e il Rettore dell’Istituto.
Autorità accademiche

Autorità collegiali
Il Senato è composto dal Rettore che lo convoca e lo presiede, dal Vice Preside, da due Docenti stabili e due Docenti non stabili, dal Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione, dal Direttore della Biblioteca, da uno dei Coordinatori del Consiglio per la Comunità degli studenti, da un Coordinatore dell’estensione universitaria, da due Studenti eletti rispettivamente dagli Studenti del corso di Laurea Magistrale e dagli Studenti del corso di Dottorato, e dal Rappresentante del Personale non docente dell’Istituto. Vi partecipa anche, senza diritto di voto, il Segretario Accademico, il quale redige i verbali delle riunioni.
I compiti principali del Senato sono l’esecutività di ogni decisione dell’autorità superiore e, con il Rettore, la conservazione e promozione dell’unità e della finalità dell’Istituto.
Presidente Declan O’Byrne
Direttrice della Scuola di dottorato Daniela Ropelato
Coordinatori di Corsi di Licenza Valentina Gaudiano e Bernhard Callebaut
Rappresentanti dei Docenti non stabili A. Cristina Montoya Montoya e Giampietro Parolin
Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione Marcella Ferrari
Direttore della Biblioteca Sergio Rondinara
Direttore della Ricerca Marco Martino
Coordinatrice del Consiglio per la Comunità degli Studenti Rosiris Krüger
Coordinatore Estensione universitaria Michele Zanzucchi
Rappresentanti degli Studenti Giulia Battigaglia (Corso di Dottorato) e Abdallah Majdi (Corso di Licenza)
Rappresentante del Personale non docente Manuela Colombera Gherlone
Segretario del Senato Cecilia Blackden
Chiamato a condividere collegialmente la responsabilità della vita e delle attività dell’Istituto, il Consiglio Accademico è l’organo cui compete la gestione didattico-accademica.
Presidente Declan O’Byrne
Docenti stabili Giuseppe Argiolas, Bernhard Callebaut, Roberto Catalano, Piero Coda, Valentina Gaudiano, Marco Martino, Giovanna Maria Porrino, Daniela Ropelato
Rappresentanti dei Docenti non stabili Marta G. Pancheva e Philippe Van den Heede
Rappresentanti degli studenti Gleyciane Indianara De Paula Longo (Corso di Licenza) e Giorgia Nigri (Corso di Dottorato)
Segretario del Consiglio accademico Cecilia Blackden
La gestione amministrativa ordinaria e straordinaria dell’Istituto compete al Consiglio di Amministrazione. Esso è convocato e presieduto dal Rettore ed è composto da due rappresentanti dell’Opera di Maria – Movimento dei Focolari, nominati dal Vice Gran Cancelliere, fra i quali il Consiglio eleggerà il Vice Presidente del Consiglio stesso e al quale potranno essere conferiti poteri di rappresentanza e deleghe operative; due Docenti stabili eletti dal Consiglio Accademico; il Presidente della Fondazione “Per Sophia” o un suo Delegato.
Partecipano al Consiglio di Amministrazione, senza diritto di voto, il Coordinatore per la Comunità degli studenti, il Coordinatore Gestionale, se nominato, e il Responsabile Amministrativo, quest’ultimo con funzioni di Segretario.
Presidente Declan Joseph O’Byrne
Rappresentanti dell’Opera di Maria-Movimento dei Focolari Marcella Ferrari (con funzione di Vice Presidente), Pietro Golin
Rappresentanti dei Docenti Marco Martino e Daniela Ropelato
Presidente Fondazione “Per Sophia” Vito (Amilcare) Pesce
Partecipano al Consiglio di amministrazione, senza diritto di voto:
Coordinatore del Consiglio per la Comunità degli studenti Andrea Giordano
Responsabile amministrativo Francesca Mazzei (Segretario)
Autorità personali

GRAN CANCELLIERE
Il Gran Cancelliere dell’Istituto è l’Arcivescovo Metropolita di Firenze, Card. Giuseppe Betori. Il Gran Cancelliere rappresenta la Santa Sede presso l’Istituto e questo presso la Santa Sede, ne promuove l’identità, la finalità e lo sviluppo.

VICE GRAN CANCELLIERE
Il Vice Gran Cancelliere dell’Istituto è la Presidente del Movimento dei Focolari, Dott.ssa Margaret Karram. Primo compito del Vice Gran Cancelliere è far sì che l’Istituto si sviluppi in conformità alla natura e alle finalità sue proprie e vigilare sulle scelte compiute dai suoi organi.

RETTORE
Il Rettore f.f. dell’Istituto è il Prof. Declan O’Byrne. Il Rettore assicura e promuove la comunione fra i membri della comunità accademica, governando direttamente e rappresentando l’Istituto. E’ nominato per un quadriennio e può essere rieletto consecutivamente una sola volta.
Organismi operativi
È la Commissione interna che, in conformità con le linee guida im- partite dall’Agenzia Avepro della Santa Sede, si occupa di delineare i compiti, le procedure di lavoro e gli obiettivi a breve e lungo termine in ordine alla valutazione della qualità della vita universitaria.
Il Consiglio per la Comunità degli Studenti ha il compito di promuovere e armonizzare secondo lo spirito dell’Istituto la vita della comunità studentesca.
Uffici

Segreteria Accademica
Dott.ssa Cecilia Blackden
Laureata in Geografia presso l’Università di Oxford, ha fatto un corso peer diventare Segretario presso il Polytechnic di Central London ed ha conseguito un Diploma in Studi Religiosi presso il London University Department of Extra-Mural Studies. Ha lavorato per il vescovo responsabile del Comitato per le Altre Fedi della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles, ed è stata molto impegnata in attività locali e nazionali per l’Ecumenismo. Dopo un periodo di lavoro presso la Nunziatura Apostolica in Gran Bretagna è stata assunta come Funzionario per il Dialogo Interreligioso presso Churches Together in England. Ha seguito un corso online intitolato “Bridging the Great Divide: the Jewish-Muslim Encounter” presso il Woolf Institute, Cambridge. Dal 2015 al 2023 ha coordinato la sezione inglese dell’Ufficio Traduzioni del Movimento dei Focolari a Rocca di Papa, Roma.
Tel. +39 055 9051509
segreteria.generale@sophiauniversity.org
cecilia.blackden@sophiauniversity.org

Ufficio Progetti e Qualità
Dott.ssa Amelia Stellino
Laureata in Architettura presso l’Università degli Studi di Palermo e in Storia e Conservazione dei Beni architettonici ed Ambientali presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria, ha conseguito il Master di II livello in Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza, con stage presso la CRUI (Conferenza dei Rettori Università Italiane) dove ha curato le attività iniziali di Valutazione di tutto il sistema didattico universitario italiano. Esperta in progettazione e valutazione della qualità dei sistemi didattici universitari e dei servizi legati agli studenti universitari, è stata consulente per le Università per la progettazione di master e dottorati, e per gli Enti locali e nazionali per la progettazione e sviluppo di attività su fondi europei e su fondi ministeriali. A Sophia si occupa dell’Ufficio Progetti e Qualità.
Tel. +39 055 9051500
amelia.stellino@sophiauniversity.org

Segreteria Amministrativa
Dott.ssa Francesca Mazzei
La gestione amministrativa ordinaria e straordinaria della Sede centrale dell’Istituto compete al Consiglio di Amministrazione, che si avvale dell’opera dell’Economo dell’Istituto, nominato dal Rettore, sentito il Senato dell’Istituto.
Orario di apertura settimanale:
Lunedì, mercoledì, venerdì pomeriggio: dalle 15.00 alle 17.30
Tel. +39 055 9051506
amministrazione@sophiauniversity.org
francesca.mazzei@sophiauniversity.org

Biblioteca
Dott.ssa Laura Signore, Assistente
Laureata in Scienze per i Beni Culturali presso l’Università di Siena, di recente ha conseguito la Laurea specialistica in Bibliologia e Biblioteconomia con uno studio sulla Biblioteca dell’Istituto Universitario Sophia. Ha partecipato a vari corsi di formazione riguardanti tecniche di catalogazione, soggettazione ed utilizzo di software e standard catalografici. Dal 2010 è membro del Gruppo per l’accrescimento e lo sviluppo del Nuovo Soggettario per i termini di ambito religioso, promosso dall’Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Dal 2008 ha assunto servizio presso la Biblioteca dello IUS, dove si occupa di catalogazione e reference per l’utenza.
Orario apertura settimanale della Biblioteca “Pasquale Foresi”:
Da lunedì a venerdì:
Mattino 8.30 / 13.30
Pomeriggio 15.00 / 18.30
Tel. +39 055 9051544
biblioteca@sophiauniversity.org
laura.signore@sophiauniversity.org