fbpx

Home > Studiare a Sophia

Transizione democratica, partecipazione e deliberazione

POL 216  Transizione democratica, partecipazione e deliberazione

Ore di lezione frontale: 42

ECTS: 6

LM-CU – Indirizzo in Fraternità Politica e Studi Globali

Biennio: 2023-2025

Anno: 1°

Modulo: 3°-4°

Il corso offre alcuni strumenti essenziali per comprendere i processi di democratizzazione e le trasformazioni del modello rappresentativo. L’analisi metterà a fuoco la domanda di qualità democratica e di centralità della società civile nel complesso quadro istituzionale. La seconda parte presenterà alcuni temi avanzati relativi al governo delle comunità e alla democrazia partecipativa e deliberativa (con incontri con esperti), per apprendere a promuovere reti di cooperazione e coesione sociale.

1. La qualità democratica e gli indici di democrazia. Regimi autoritari e totalitari.
2. La partecipazione politica. Voto, astensionismo e paradossi della partecipazione elettorale.
3. La rappresentanza e il Parlamento. Accountability e responsiveness.
4. Il sistema partito. Disintermediazione politica e democrazia del pubblico.
5. Il governo delle comunità: comunicazione, inclusione, deliberazione.

Bibliografia di riferimento:

  • Bobbio N., Il futuro della democrazia, Torino 1984, ed. 2005.
  • Floridia A., La democrazia deliberativa: teorie, processi e sistemi, Roma 2012.
  • Morlino L. – D. Berg-Schlosser – B. Badie, Scienza politica. Una prospettiva globale, Novara 2017.
  • Ropelato D. (a cura di), Democrazia intelligente. Attori e processi della partecipazione, Roma 2010.

Verifica finale:

La verifica dell’apprendimento avverrà per tappe: agli studenti verrà chiesto di contribuire in aula con lavori personali in occasione dei seminari tematici programmati. La valutazione finale si baserà sull’esito del colloquio orale conclusivo e terrà conto della conoscenza del linguaggio di base della disciplina, della capacità di trattare e connettere i contenuti, delle presentazioni in aula e della partecipazione alle lezioni.

All’avvio del corso è previsto un test di ingresso: chi non lo superasse, al termine del primo mese dovrà sostenere una verifica con colloquio orale a partire dal testo:

  • Della Porta D., Introduzione alla scienza politica, il Mulino 2008 (capp. 2,3,4,5,6).

Prima di iscriversi a Sophia

null

ORIENTAMENTO

Prima di tutto verifica l’Offerta Accademica proposta da Sophia, i corsi di Laurea Magistrale e tutti percorsi messi a disposizione dall’Ateneo [continua]

null

AMMISSIONE

Una volta individuato il tuo possibile percorso in Sophia, controlla i criteri di ammissione ai percorsi di studio che hai scelto [continua]

null

TASSE E SCADENZE

Verifica le condizioni di iscrizione e le tasse universitarie da saldare per la frequenza dei corsi [continua]

null

SOSTEGNO ALLO STUDIO

L’Ateneo, insieme alla Fondazione “Per Sophia”, mette a disposizione degli studenti contributi economici, borse di studio e concorsi per gli studenti più meritevoli [continua]

Studenti iscritti

L’Istituto Universitario Sophia (IUS) è un centro di formazione e di ricerca accademica, in cui s’incontrano l’esistenza e il pensiero, le diverse culture e le diverse discipline, in un contesto a forte impianto relazionale. Non un’università costituita dalla contiguità di diverse facoltà nel senso classico del termine, ma un laboratorio di sperimentazione interdisciplinare e interculturale: un’esperienza di punta e di frontiera, dunque, un luogo d’eccellenza a servizio della crescita umana e culturale.

Allegati

Accedi all’ Area riservata

SEGRETERIA DIDATTICA

La Segreteria Didattica si occupa dell’aspetto didattico e accademico [continua]

ACCOGLIENZA E TUTORAGGIO

I nuovi iscritti sono accolti in un ambiente familiare e stimolante, seguiti passo passo dallo staff e dai tutor della comunità studenti [continua]

RESIDENZE E ALLOGGI

Quella di Sophia è una comunità di studio e vita con studenti provenienti da tutto il mondo, per questo offriamo agli iscritti la possibilità di condividere il loro periodo di permanenza qui con altri studenti negli alloggi della nostra struttura [continua]

DOPO SOPHIA

Quello offerto da Sophia è un percorso di studi e di vita straordinario che ha già dimostrato il proprio valore nei percorsi professionali e accademici degli ex studenti [continua]

Menu
X