Professore incaricato

Alberto Lo Presti
Presidente della Commissione per la Promozione della Qualità
Teorie politiche contemporanee
ALBERTO LO PRESTI
Professore incaricato di Teoria politica – Istituto Universitario Sophia
Professore a contratto di Dottrina sociale della Chiesa – Università di Roma LUMSA
Direttore del Centro Studi Igino Giordani
Titoli di studio conseguiti:
Laurea in Sociologia – Università La Sapienza di Roma
Laurea triennale in Filosofia – Università La Sapienza di Roma
Dottorato in Scienze Sociali e Politiche – Pontificia Università san Tommaso d’Aquino Angelicum
Diploma “Studium” – Congregazione per le Cause dei Santi (Città del Vaticano)
- Lo Presti A (2017). Elogio dell’incompiutezza: le interpretazioni del Risorgimento. RES PUBLICA, vol. 17, p. 5-10, ISSN: 2281-3306
- Lo Presti A (2017). Introduzione al pensiero politico di Ketteler. p. 1-192, Roma:Armando, ISBN: 978-88-6992-230-5
- Lo Presti A (2017). Le basi risorgimentali del neoguelfismo di Giordani. RES PUBLICA, vol. 17, p. 23-36, ISSN: 2281-3306
- Lo Presti A (a cura di) (2017). Interpretazioni del Risorgimento. RES PUBLICA, vol. 17, p. 3-146, Rubbettino, ISSN: 2281-3306
- LO PRESTI A (2016). Le stagioni del terrore. NUOVA UMANITÀ, vol. 223, p. 5-9, ISSN: 2240-2527
- LO PRESTI A (2016). Paura, potere e populismi. NUOVA UMANITÀ, vol. 224, p. 5-7, ISSN: 2240-2527
- LO PRESTI A (2015). Il papa, il potere e i poteri. NUOVA UMANITÀ, vol. 220, p. 415-421, ISSN: 2240-2527
- LO PRESTI A (2015). Il principio della tolleranza e la cultura del dialogo. NUOVA UMANITÀ, vol. 218, p. 119-125, ISSN: 2240-2527
- LO PRESTI A (2015). L’immaginazione rivoluzionaria: la dimensione profetica della spiritualità dei focolari in relazione alla dottrina sociale della Chiesa di Paolo VI. In: (a cura di): SINISCALCO P TOSCANI X, Paolo VI e Chiara Lubich. La profezia di una Chiesa che si fa dialogo. ROMA:Studium, ISBN: 978-88-382-4353-0
- LO PRESTI A (2015). La questione operaia e il cristianesimo. p. 1-187, Roma:Citta’ Nuova Editrice, ISBN: 978-88-311-7951-5
- LO PRESTI A (2015). Presentazione. In: VON KETTELER W E. (a cura di): LO PRESTI A, La questione operaia e il cristianesimo. p. 5-31, Roma:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-7951-5
- LO PRESTI A (2014). Nazionalismo e legge elettorale: l’analisi di Max Weber. In: (a cura di): PRUFER P. SLOWINSKI P., Peculiarità italiane e polacche. Relazione, complementarietà, integrazione. p. 65-78, Gorzow Wielkopolski:Panstwowa, ISBN: 978-83-63134-31-0
- LO PRESTI A (2014). Popolarismo italiano e centrismo tedesco all’indomani delle dimissioni di Sturzo: l’analisi di Igino Giordani. RES PUBLICA, p. 65-83, ISSN: 2281-3306
- LO PRESTI A (2014). Prefazione. In: SORGI T. Igino Giordani. p. 5-8, ROMA:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-5169-6
- LO PRESTI A (2014). YVES J.-M. CONGAR Preludio alla teologia del laicato. p. 5-217, ROMA:Angelicum University Press, ISBN: 978-88-88660-54-7
- LO PRESTI A (2013). Agostino e le dottrine fataliste. Una lettura a partire dal libro V del De civitate Dei. RES PUBLICA, vol. 7, p. 13-28, ISSN: 2281-3306
- LO PRESTI A (2013). Giordani Igino. In: Enciclopedia dei Santi. Bibliotheca Sanctorum. vol. Terza Appendice, p. 506-517, ROMA:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-9347-4
- Lo Presti A (2013). I principi della democrazia. Una ricerca nell’era dell’interdipendenza. Roma:Città Nuova Editrice, ISBN: 978-88-311-2450-8
- LO PRESTI A (2012). Sviluppo e storia universale nella Caritas in veritate. CAMILLIANUM, p. 167-173, ISSN: 1121-2985
- Lo Presti A (2012). Determinismo e libero arbitrio in Pietro Abelardo. RES PUBLICA, vol. 3-4, p. 167-182, ISSN: 2281-3306
- Lo Presti A (2012). Grazia, disgrazia, fortuna e provvidenza: il determinismo di Abelardo alla prova autobiografica. SOPHIA, vol. IV – N°1 – 2012, p. 43-59, ISSN: 2036-5047
- Lo Presti A (2012). Il pensiero di Ernst-Wolfgang Böckenförde e le trasformazioni della democrazia. OIKONOMIA, vol. 2/11, ISSN: 1720-1691
- Lo Presti A (2011). Economia de la comunion en la libertad. In: Lo Presti A, Lombardi A., Baptista A.. La economia de comunion en el contexto de los modelos economicos alternativos. p. 123-133, Maracaibo:Universidad Cecilio Acosta, ISBN: 978-980-6503-98-4
- Lo Presti A (2011). Il genio e la storia: l’uomo della provvidenza nell’opera machiavelliana. RES PUBLICA, vol. 1/2011, p. 89-103, ISSN: 2281-3306
- Lo Presti A (2011). Libertà e destino nel mondo tragico dei greci. SOPHIA, vol. III – 1 – 2011, p. 7-21, ISSN: 2036-5047
- Lo Presti A, Lombardi A., Baptista A. (2011). La economìa de comuniòn en el contexto de los modelos economicos alternativos. Maracaibo:Universidad Cecilio Acosta, ISBN: 978-980-6503-98-4
- Lo Presti A (2010). Da Tivoli al mondo. In: Lo Presti A, Giorgi P.. Igino Giordani e la sua Tivoli. p. 5-40, Roma:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-7372-8
- Lo Presti A (2010). La libertà e la possibilità: le promesse della partecipazione. In: (a cura di): Ropelato Daniela, Democrazia intelligente. La partecipazione: attori e processi. p. 117-130, ROMA:Citta’ nuova editrice, ISBN: 978-88-311-0166-0
- Lo Presti A (2010). Prefazione. In: Giordani Igino. La società cristiana. p. 5-6, ROMA:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-5802-2
- Lo Presti A (2010). Un richiamo di Giovanni Paolo II: l’Europa e l’identità cristiana. In: (a cura di): Kijas Zdzislaw Jozef, Dobrzynski Andrzej, Cristo Chiesa Uomo. Il Vaticano II nel Pontificato di Giovanni Paolo II.. p. 253-258, Roma:Libreria Editrice Vaticana , ISBN: 978-88-209-8348-2
- Lo Presti A, Giorgi P. (2010). Igino Giordani e la sua Tivoli. Roma:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-7372-8
- LO PRESTI A (2009). Igino Giordani (1894-1980). Segno di contraddizione. In: Il volto dei volti Cristo. p. 109-117, GORLE:Editrice Velar
- Lo Presti A (2009). Bene comune. In: (a cura di): Bruni Luigino, Zamagni Stefano, Dizionario di economia civile. p. 80-89, ROMA:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-9341-2
- Lo Presti A (2009). Giovanni Paolo II e la dottrina sociale cristiana. In: (a cura di): Lo Presti A, Salvati Marco, Karol Wojtila un papa venuto dall’Angelicum. p. 39-56, ROMA:Città Nuova
- Lo Presti A (2009). La pedagogia cristiana di Igino Giordani. STUDIUM, vol. 1-2009, p. 79-90, ISSN: 0039-4130
- Lo Presti A (2009). Libertà e sviluppo nella Caritas in veritate. SOPHIA, vol. I – 2 – 2009, p. 209-214, ISSN: 2036-5047
- Lo Presti A (2009). Rany historii: wolnosc i zbawienie rodzini ludzkiej. In: Bartkowiak Edyta, Prufer Pawel. Cierpienie. Dylematy egzystencjalne. p. 15-24, Zielona Gora:Uniwersytet Zielonogorski, ISBN: 978-83-7481-298-6
- Lo Presti A (2009). Teoria della guerra. Recensione a “Il corpo del nemico ucciso. Violenza e morte nella guerra contemporanea”, Einaudi, Torino, 2006.. NUOVA UMANITÀ, vol. XXXI marzo-aprile 2009/2, p. 315-319, ISSN: 2240-2527
- Lo Presti A (2008). Democrazia e libertà economica nella Rivoluzione industriale. In: (a cura di): Vasale Claudio, Armellini Paolo, La democrazia nell’età moderna. p. 177-201, SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, ISBN: 978-88-498-1816-1
- Lo Presti A (2008). L’ingenuità e la politica. I giovani e le generazioni. ROMA:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-2441-6
- Lo Presti A (2008). L’utopismo rinascimentale. In: (a cura di): Vasale Claudio, Armellini Paolo, La democrazia nell’età moderna. p. 105-122, SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, ISBN: 978-88-498-1816-1
- Lo Presti A (2008). La Grande Guerra e la questione della pace: la lineare coerenza di Igino Giordani. NUOVA UMANITÀ, vol. XXX gennaio-febbraio 2008/1, p. 27-54, ISSN: 2240-2527
- Lo Presti A (2008). Presentazione. In: Giordani Igino. Pionieri cristiani della democrazia. p. 5-12, ROMA:Città Nuova
- Lo Presti A (2007). Il potere politico alla ricerca di nuovi paradigmi. In: (a cura di): Baggio Antonio Maria, Il principio dimenticato. La fraternità nella riflessione politologica contemporanea. p. 191-209, ROMA:Citta’ nuova editrice, ISBN: 978-88-311-0151-6
- Lo Presti A (2007). Presentazione. In: Giordani Igino. Disumanesimo. p. 5-11, ROMA:Città Nuova, ISBN: 978-88-311-5800-8
- Lo Presti A (2006). Crescita, sviluppo e globalizzazione: il potere e l’avvenire. In: (a cura di): Lo Presti A, Compagnoni Francesco, Etica e globalizzazione. p. 13-33, ROMA:Città Nuova, ISBN: 88-311-2671-7
- Lo Presti A, Compagnoni F. (2006). Etica e globalizzazione. Roma:Città Nuova, ISBN: 88-311-2671-7
- Lo Presti A (2005). L’onda lunga della modernità. Pensiero politico e senso del futuro. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, ISBN: 88-498-1343-0
- Lo Presti A (2005). Prefazione all’edizione italiana. In: Sorokin Pitirim A.. Il potere dell’amore (The Ways and Power of Love. Types, Factors, and Techniques of Moral Transformation). p. 5-11, ROMA:Città Nuova, ISBN: 88-311-2434-X
- Lo Presti A (2003). Il pensiero politico di Roberto Michels fra democrazia, partito politico e oligarchia. OIKONOMIA, vol. I – 2003, ISSN: 1720-1691
- Lo Presti A (2003). La teoria dell’élites. Fra filosofia della storia e scienza politica. p. 1-212, ROMA:Millennium Romae, ISBN: 88-87117-34-9
- Lo Presti A (2003). Prefazione. In: Giordani Igino. L’inutilità della guerra. p. 5-8, ROMA:Città Nuova, ISBN: 88-311-7451-7
- Lo Presti A (2002). L’avvenire come oggetto di studio nelle scienze sociali. In: Compagnoni F., Privitera S.. Il futuro come responsabilità etica. p. 28-44, CINISELLO BALSAMO (MI):San Paolo, ISBN: 88-215-4558-X
- Lo Presti A (1999). The Logical Exchange between Futures Studies and Social Sciences. REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE, vol. 9, ISSN: 0390-6701
- Lo Presti A (1996). Futures Research and Complexity: A Critical Analysis from the Perspective of Social Sciences. FUTURES, vol. 28, ISSN: 0016-3287