Visiting Professor

Giuseppe Milan
Professore di Pedagogia generale e sociale
“Studioso senior dell’Ateneo Patavino”
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
Università di Padova
– Professore ordinario (dal 1-1-2005) di Pedagogia generale e sociale – Dipartimento FISPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia applicata) – Università di Padova (dall’1 ottobre 2020 “Studioso senior dell’Ateneo Patavino”).
– Docente a contratto di “Introduzione alla pedagogia” e di “Filosofia dell’educazione” (Univ. di Trento).
– Docente invitato di “Pedagogia della pace e dell’intercultura” e di “Pedagogia di comunione” (Istituto Univ. Sophia – Figline e Incisa Valdarno – Firenze).
– Docente di “Pedagogia interculturale” (l’Ist. Superiore di Scienze Religiose del Triveneto).
– Autore di oltre 140 pubblicazioni scientifiche, tra cui 10 volumi monografici e 5 curatele.
Negli anni scorsi è stato:
– Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione (Univ. di Padova) (2008-2011).
– Direttore del Centro Interdipartimentale di Pedagogia e Psicologia dell’Infanzia (Univ. di PD) (2008-2017).
– Presidente del Corso di laurea in “Scienze dell’Educazione e della Formazione” (Univ. di Padova – Sede di Rovigo) (2012-2015).
– Docente di “Pedagogia interculturale” nel corso di laurea magistrale “Culture, formazione, società globale”, nei corsi triennali in “Servizio Sociale” e in “Scienze dell’Educazione e della Formazione” (sede Rovigo).
– Docente di “Pedagogia generale” nel corso di laurea in “Scienze psicologiche dello sviluppo, della personalità e delle relazioni interpersonali” (Univ. di Padova) e nei corsi in “Infermieristica” (Fac. di Medicina – Univ. di Padova).
– Membro del Direttivo e docente del Corso di Dottorato in Scienze Pedagogiche, dell’Educazione e della Formazione (Univ. di Padova).
– Direttore del Master “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali” (Univ. di Padova- MIUR- Ufficio Scol. Regionale).
– Fondatore e coordinatore del GRIPSI (Gruppo di ricerca in Pedagogia sociale e interculturale).
– Membro della SIPED – Società Italiana di Pedagogia.
– Membro della Giunta del Dipartimento FISPPA (2012-2015).
– Direttore del Master interateneo (con frequenza internazionale) “Pedagogia sociale e lotta alla violenza giovanile” (A.A. 2011- Univ. di Padova e Univ. di Venezia).
– Direttore del Master per “Pedagogista in ambito sociale, penale e di prevenzione della devianza” (Univ. di Padova – dal 2002 al 2007).
– Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione e l’educazione interculturale (2006-2008 – Ministero della Pubblica Istruzione – Governo Prodi).
– Presidente della Scuola di Preparazione Sociale (Trento) (2018-2020).
Attualmente è anche membro di:
– Comitato Scientifico della Scuola di Alta Formazione “Educare all’incontro e alla solidarietà” presso la LUMSA (Libera Università Santa Maria Assunta – Città del Vaticano – Roma).
– Direttivo del Programma “Catedras Scholas” (progetto “Scholas Occurrentes” promosso da Papa Francesco per educare alla “Cultura dell’incontro”):
– Commissione internazionale centrale di EdU (Education for Unity).
– Direttivo dell’associazione interculturale “Panthakù” (Padova).
– Consiglio Scientifico Fondazione Lanza – (Padova).
– Comitato Strategico Comunità Murialdo del Trentino Alto Adige.
– Comitato Scientifico della rivista “Etica per le professioni” (Fondazione Lanza).
– Comitato Scientifico della rivista pedagogica “Educação e Contemporaneidade” (UNEB – Universidade do Estado da Bahia – Brasile).
– Comitato Scientifico della rivista “Paedagogia Christiana” (Università di Torun – Polonia).
– Direttivo dell’Associazione “Le Vie” (musica-intercultura. Trento).
Altri incarichi:
Capo-redattore della rivista pedagogica “Studium Educationis” (Ed. Pensa Multimedia, Lecce).
Con-direttore della collana pedagogica Percorsi dell’Educare – Editrice Città Nuova – Roma.
Coordinatore del Comitato editoriale delle edizioni “Il Margine” – Editrice Erickson (Trento).
Autore di oltre centoquaranta pubblicazioni in testi e riviste pedagogiche (nazionali e internazionali) e dei seguenti volumi:
– A tu per tu con il mondo. Educarci al viaggiare interculturale nel tempo dei muri, Pensa MultiMedia, Lecce 2020.
– “We can change!”. Seconde generazioni – Mediazione interculturale – Città. Sfida pedagogica, Pensa MultiMedia, Lecce 2016 (autori: Milan Giuseppe e Cestaro Margherita)
– Volume monografico su “Fare intercultura”, Rivista “Studium Educationis”, 1-2016 (editrice Pensa MultiMedia, Lecce) (con Luca Agostinetto)
– Volume monografico “Creatività e Educazione”, Rivista “Studium Educationis”, 2-2015 (editrice Pensa MultiMedia, Lecce) (con Diega Orlando Cian).
– Con il cuore e con la mente. Studi pedagogici, (a cura di G. Milan), Pensa MultiMedia, Lecce 2014.
– Una città ben fatta. Il gioco creativo delle differenze, (con E. Gasperi), Pensa MultiMedia, Lecce 2012.
– Educare all’incontro. La pedagogia di Martin Buber, Città Nuova, Roma 2002 (1ª ediz. nel 1994).
– L’epoca delle speranze possibili. Adolescenti oggi, (con Ezio Aceti), Città Nuova, Roma 2010.
– Comprendere e costruire l’intercultura, MultiMedia, Lecce 2007.
– Pedagogia sociale del disagio e della devianza, (a cura di G. Milan), monografico di Studium Educationis, Ed. Cleup, Padova 2004.
– Disagio giovanile e strategie educative, Città Nuova, Roma 2004 (2ª ed.).
– La dimensione “tra”, fondamento pedagogico dell’interculturalità, Cleup, Padova 2002.
– Abbattere i muri, costruire incontri (a cura di G. Milan), Cleup, Padova 2002.
– Disagio adolescenziale e strategie educative, Cleup, Padova 1999.
– Relazioni interpersonali a scuola, Cleup, Padova 1989.