Professore incaricato
Luca Fiorani si è laureato in fisica con lode nel 1990 all’Università di Padova, svolgendo ricerche a Stanford e al CERN. Nel 1996 ha ricevuto il dottorato dal Politecnico di Losanna, sviluppando uno spettrometro laser per diagnostiche remote. Nel 2011 ha conseguito il diploma di Laser Safety Officer all’Università di Pavia, divenendo responsabile della sicurezza laser per la sua divisione. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso l’Università di Napoli.
Dal 2000 – a parte una breve parentesi al CNR – è ricercatore ENEA a Frascati, dove si dedica a misure laser di fenomeni naturali e frodi alimentari. Attualmente docente presso le università “Lumsa” e “Sophia”, rappresenta l’Italia presso il Consiglio Artico nel gruppo di lavoro sulla protezione ambientale, è membro della Commissione Agroalimentare dell’Associazione Italiana Prove Non Distruttive Monitoraggio Diagnostica – AIPnD e dell’Independent Scientific Evaluation Group del programma Science for Peace and Security della NATO ed è responsabile del gruppo di interesse sulle zone costiere della European Association of Remote Sensing Laboratories.
• Responsabilità progettuali: 29, gestendo più di 3 milioni di €.
• Pubblicazioni: 118 technical reports, 37 serial publications, 163 conference papers, 25 SPIE publications, 91 peer-reviewed papers, 43 book contributions, 12 books, 7 patents, 49 science communication papers. 35 collaborazioni con riviste (editor, membro del comitato editoriale, revisore etc.). 13 pubblicazioni qualificate (su invito etc.).
• Eventi: 358, quasi sempre presentando. 76 partecipazioni qualificate (chair etc.). 108 presentazioni qualificate (su invito etc.).
• Docenze: Applicazioni biomediche del laser; Chimica e didattica della chimica; Comprendere l’ambiente e il clima; Didattica della fisica; Ecologia ed educazione ambientale; Fisica del clima; Fisica generale; Introduzione ai cambiamenti climatici; L’uomo, i viventi, l’ambiente; Social and sustainable management; Spettroscopia laser per diagnostiche ambientali; Telerilevamento laser di parametri ambientali. Altre 22 docenze, universitarie e non. 32 supervisioni di tesisti, borsisti etc.
• Esperto: 14 revisioni progettuali, 6 partecipazioni a commissioni di esperti e 4 collaborazioni con banche
dati.
• Premi: 3 borse di studio e 12 riconoscimenti professionali.
Open access pubblicazione: Photoacoustic Laser System for Food Fraud Detection
Video: “Sistema laser ENEA anticontraffazione alimentare”
Pubblicazioni selezionate:
- Fiorani L., Okladnikov I. G., Palucci A. First algorithm for chlorophyll-a retrieval from MODIS-Terra imagery of sun-induced fluorescence in the Southern Ocean. International Journal of Remote Sensing 27 (ISSN 0143-1161), 3615-3622 (2006) IF: 0.980 (2006)
- Fiorani L., Maltsev V. P., Nekrasov V. M., Palucci A., Semyanov K. A., Spizzichino V. Scanning flow cytometer modified to distinguish phytoplankton cells from their effective size, effective refractive index, depolarization and fluorescence. Applied Optics 47 (ISSN 1559-128X), 4405-4412 (2008) IF: 1.763 (2008)
- Fiorani L., Colao F., Palucci A. Measurement of Mount Etna plume by CO2-laser-based lidar. Optics Letters 34 (ISSN 0146-9592), 800-802 (2009) IF: 3.059 (2009)
- Fiorani L., Santoro S., Parracino S., Nuvoli M., Minopoli C., Aiuppa A. Volcanic CO2 detection with a DFM/OPA-based lidar. Optics Letters 40 (ISSN 0146-9592), 1034-1036 (2015) IF: 3.040 (2015)
- Fiorani L., Angelini F., Artuso F., Cataldi D., Colao F. Lidar monitoring of chlorophyll a during the XXIX and XXXI Italian Antarctic expeditions. International Journal of Environmental Research 13 (ISSN 1735-6865), 253-263 (2019) IF: 2.007 (2019)