Professore invitato
Docente a tempo indeterminato di scuola secondaria di secondo grado (Discipline giuridiche ed economiche – A-46).
Referente per la Formazione della Scuola di Economia Civile (SEC) per il settore Scuole
https://www.scuoladieconomiacivile.it/beatrice-cerrino/
Attualmente in Comando Ministeriale presso la Scuola di Economia Civile – Figline Incisa in Valdarno 50063 (FI) fino al 31.08.2022
Istruzione
- Dottorato di ricerca in Scienze Economiche conseguito il 17.02.2021 presso L’Istituto Universitario Sophia
- Laurea in Giurisprudenza conseguita il 21.02.1989 presso l’Università degli Studi di Torino
- Vari corsi di formazione sulle dinamiche relazionali, sulla promozione dell’agio, sulla educazione alla legalità e alla multiculturalità.
- Vari corsi di formazione sull’Economia Civile SEC (Scuola Economia Civile) – Polo Lionello Bonfanti, Figline Incisa in Valdarno (FI)
Esperienza lavorativa
dal 1992 – tempo indeterminato – Docente di scuola secondaria di II grado -classe A-46 Discipline giuridiche ed economiche.
Attualmente in comando ministeriale presso la Scuola di Economia Civile (SEC)
Collaborazione con la rete nazionale dei Licei Economico sociali nella stesura del Libro Bianco per il LES
Più volte membro del comitato di valutazione di Istituto
2016 -1017 Funzione strumentale per l’Alternanza scuola-lavoro (IIS Sella-Aalto- Lagrange – Torino)
Progetti di educazione alla salute e alla legalità.
Membro del pool della Prefettura di Cuneo per il contrasto alle dipendenze.
Abilità e competenze
Comprovata competenza relazionale nella gestione di gruppi, elaborazione di progetti educativi anche in ambiente multiculturale.
Pluriennale esperienza di Responsabile per Piemonte Liguria e Valle d’Aosta del progetto educativo “Ragazzi per l’unità” del Movimento dei Focolari con contributi all’organizzazione di percorsi formativi e di eventi internazionali x adolescenti:
(Supercongesso: Roma 1992, 1998, 2002, Coimbatore-India 2009).
Collaborazione con le riviste “Cittanuova” e “Teens” del gruppo editoriale Cittanuova (Roma), e con il sito www.edc-online.org con pubblicazioni su tematiche relative alla scuola, all’adolescenza alla multiculturalità.
Pubblicazioni accademiche:
Bruni L., Cerrino M.B., Le idee pedagogiche di Antonio Genovesi, Pedagogia e Vita 79 (2021/1), p. 28-40.
Pubblicazioni giornalistiche:
– La scuola che verrà, Teens, anno I n.5, novembre 2014
– Cittadini stranieri, Teens, anno II n.2, marzo 2015
– https://www.cittanuova.it/multietnici-e-contenti/?ms=006&se=007
– https://www.liceoeconomicosociale.it/libro-bianco-per-il-liceo-economico-sociale/
– https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/quelle-norme-che-producono-insicurezza