Professore incaricato

Marilena Montanari
Ricercatrice a contratto
Dipartimento di studi sulla Comunità internazionale
Institutum Utriusque Iuris
Pontificia Università Lateranense di Roma
Law of International Institutions
Attività accademica
Ricercatrice a contratto presso il Dipartimento di studi sulla Comunità internazionale, Institutum Utriusque Iuris, Pontificia Università Lateranense (Roma)
Docente nel Master “Nuovi orizzonti di diritto e cooperazione internazionale” organizzato da FOCSIV e dalla Pontificia Università Lateranense
Docente di International Law nel Progetto “Model United Nations” organizzato da CONSULES
Attività professionale
Avvocato
Membro della Delegazione della Santa Sede nell’ambito dei negoziati promossi da UNIDROIT per la conclusione di un MAC Protocol alla Cape Town Convention in tema di garanzie internazionali su beni mobili del 2001
Titoli accademici
Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Diritto Internazionale e Comparato, conseguito presso la Pontificia Università Lateranense il 27.06.2017
Laurea in Giurisprudenza conseguita presso la Pontificia Università Lateranense il 27.09.2013, con votazione 110/110 e lode
Maturità classica conseguita presso il Liceo Classico G. Cotta il 03.07.2008, con votazione 100/100
Monografie:
– Il programma di stazione spaziale internazionale e la sua regolamentazione. Il caso del “fine vita” tra prospettive de iure condendo e de iure condito, Lateran University Press, Città del Vaticano 2018.
Articoli:
– Normativa antiriciclaggio dell’Unione europea e valute virtuali: proposte di modifica per far fronte all’incedere del progresso tecnologico, in Quaderno Speciale “A 60 anni dai Trattati di Roma – il processo di integrazione europea in materia previdenziale ed antiriciclaggio”, Atti del convegno, 24-25 maggio 2017, ed. Mefop. S.p.A, Roma 2018, pp. 85-92.
– Diritto al cibo: “a ciascuno il suo”. La giustiziabilità in funzione dell’effettività, in C. TINTORI E M. MASCIA, Nutrire il pianeta? Per un’alimentazione giusta, sostenibile e conviviale, ed. Bruno Mondadori, Milano 2015, pp. 127-136.
– Detriti spaziali, un problema da risolvere in L’Huffington Post Italy, 19 ottobre 2015 (http://www.huffingtonpost.it/marilena-montanari/detriti-spaziali-un-problema-da-risolvere_b_8329892.html?utm_hp_ref=italy).
c) Traduzioni:
– T. MORALES S.J., Forgiare Uomini, Ediciones Encuentro S.A., Madrid 2017, ISBN: 978-84-9055-908-6 (Titolo originale in spagnolo: Forja de Hombres, tradotto in italiano con Fermina Álvarez Alonso)