Professore invitato

Vittorio Pelligra
Professore Associato di Politica Economica
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Università di Cagliari
Titoli di studio conseguiti:
– PhD in Economics, University of East Anglia, Norwich, UK (2007)
– MA in Economics, University of East Anglia, Norwich, UK (1998)
– Laurea in Economia, Università di Cagliari (1996)
Incarichi accademici e scientifici:
– Professore Associato di Politica Economica, Università di Cagliari
– Co-founder and Chairman of the Board of Directors SMARTLAB s.r.l (University Spin-off)
– Co-founder WECOOP s.r.l
– Research Fellow CRENoS (Centre for North-South Economic Research)
– Co-ordinator BERG (Behavioural Economics Research Group – University of Cagliari)
– Professore invitato di Microeconomia e teoria dei giochi, Istituto Universitario Sophia, Loppiano
Volumi:
– Pelligra, V., Andreoni, A. (2009), Microfinanza. Dare Credito alle Relazioni. Bologna: Il Mulino.
– Pelligra, V. (Ed.), (2008), Imprese Sociali: Scelte Individuali e Interessi Comuni, Milano: Bruno Mondadori.
– (2007) I Paradossi della Fiducia: Strategie Razionali e Relazioni interpersonali, Bologna: Il Mulino.
– Pelligra, V., Ferrucci, A., (Eds.) (2004), Economia di Comunione: una Cultura Nuova, Roma: AIEC.
– Pelligra, V., Bruni, L., (Eds.) (2002), Economia come Impegno Civile, Roma: Città Nuova.
– Pelligra, V., Espa, M., (Eds.) (1997), I Nuovi Eroi. Vita, Scienza e Politica, dei Bambini Cerebrolesi e delle loro Famiglie. Trento: Edizioni Erickson.
Contributi:
– (2017) Nuovi comportamenti economici e nuovi stili decisionali, in Becchetti, L. (Ed.). Le Città del ben-Vivere. Il Manifesto Programmatico dell’Economia Civile per le Amministrazioni Locali. Roma, Ecra.
– (2017) L’inevitabile declino della Fiducia Istituzionale, in Dorigatti, M., Zamagni, S. (Eds.). Economia è Cooperazione. Roma, Città nuova.
– (2016) Promoting Trust Through Institutional Design, in Bartolini, S., Bruni, L., Porta, P.L. (Eds.), Policies for Happiness, Oxford: Oxford University Press.
– (2013) Can You Buy Trustworthiness?, in Makela, P. & Townley, C. (Eds.), Trust: Analytic and Applied Perspectives, Amsterdam/New York: Rodopi Press.
– (2010), Trustful Banking. A Psychological Game-Theoretical Model of Fiduciary Interactions in Micro-Credit Programs, in Sacconi, L. & Degli Antoni G. (Eds.), Social capital, Corporate social responsibility, Economic Behaviour and Performance, London: Palgrave MacMillan.
– (2009) “Equità”, “Fiducia”, “Intenzioni”, in Bruni, L. e Zamagni, S. (Eds), Dizionario di Economia Civile, Roma. Città Nuova.
– (2008) Fiducia: Risorsa Economica e Determinante del Benessere Individuale, in Osservatorio sull’Economia sociale in Sardegna (IV Rapporto 2005-2006), Cagliari: CUEC
– Pelligra, V., Gui, B. (2008), Un semplice modello del mercato del lavoro con imprese sociali e agenti intrinsecamente motivati, in Pelligra, V. (Ed.), Imprese Sociali: Scelte Individuali e Interessi Comuni, Milano: Bruno Mondadori
– (2008) Vulnerabilità e dipendenza: dall’economia del contratto all’economia della responsabilità… e ritorno, in Pelligra, V. (Ed.), Imprese Sociali: Scelte Individuali e Interessi Comuni, Milano: Bruno Mondadori
-(2007) The Not-so-Fragile Fragility of Goodness, in Porta P.L. – Bruni L., Handbook of Happiness in Economics, Cheltenham: Edward Elgar.
– (2006) Teoria dei Giochi Psicologici e Socialità Umana, in Sacco P.L., Zamagni, S., Teoria economica e relazioni interpersonali, Bologna, Il Mulino.
– (2005) Il volontariato come segnale di qualità sociale – in Fondazione Banco di Sardegna-IARES, Terzo Rapporto sull’Economia Sociale in Sardegna.
– (2006) “Economia Evoluzionistica” in Enciclopedia Filosofica, Milano: Bompiani
– (2005) Under Trusting Eyes: the Responsive Nature of Trust, in R. Sugden – B. Gui, (Eds.) Economics and Social Interaction: Accounting for the Interpersonal Relations. Cambridge: Cambridge University Press.
– (2004) To give or not to give? L’erogazione degli utili: un modello teorico, in Bruni L. – Crivelli L., Economia e Comunione: un incontro possibile, Roma: Città Nuova.
– (2004) Un vecchio, un giovane e l’algoritmo di Zermelo: sulla relazione tra felicità e fiducia in economia, in Porta P.L. – Bruni L., I Paradossi della felicità in economia, Milano: Guerini.
– (2003) Selezione e Motivazione: Strumenti innovativi per lo sviluppo dell’economia sociale, in Fondazione Banco di Sardegna-IARES, Secondo Rapporto sull’Economia Sociale in Sardegna.
– (2002) Conflitti, Proprietà Privata e Teoria dei Giochi, in L. Bruni – V. Pelligra (Eds.), Economia come Impegno Civile, Roma: Città Nuova.
– (2002) Fiducia R(el)azionale, in P.L. Sacco – S.Zamagni (Eds.), Complessità Relazionale e Comportamento Economico, Bologna: Il Mulino.
– (1997) La razionalità scientifica: Natura ed implicazioni sociali, in V. Pelligra – M. Espa, (Eds.) I Nuovi Eroi, Trento: Edizioni Erickson.