fbpx

SCIENZE POLITICHE

Corso di Laurea Magistrale – Biennio a.a. 2022-2024
(per gli iscritti al secondo anno del biennio)

Sophia’s Master’s in International Politics and Law confers skills to understand the transformations in progress in the current political framework and to intervene in it. The program analyses the strategic and ideological changes in the European and international scenario and orients the emerging paradigms in the light of a culture of unity. Each student is a central player in the course. The theoretical subjects provide the know-what and prepare for the subsequent research work. Collaboration at the international level with parliamentarians, diplomats, civil servants and public administrators, leaders of civil society organizations, makes possible a broad dialogue to deepen and test the know-how for action.

"Learning to solve conflicts and work for justice, to build free and collaborative political societies"

Conseguimento del titolo

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE
(INDIRIZZO IN INTERNATIONAL POLITICS AND LAW)

Totale biennio
[ECTS]

Fondamentali interdisciplinari

32

Fondamentali del corso

63

Opzionali del corso

9

Altri seminari e attività istituzionali

1

Tesi finale (comprende il Seminario tesi)

15

Totale

120 ECTS

TITOLO RILASCIATO

Licenza (Laurea magistrale) in “Scienze Politiche”

MODALITÀ DIDATTICA

Curricolo a tempo pieno (120 ECTS, 4 semestri)

LINGUA

Inglese, livello B2 (i corsi del programma si svolgono in lingua inglese) – gli studenti sono incoraggiati a conoscere anche l’italiano a livello B1 per trarre il massimo beneficio dalla permanenza a Sophia

ALLOGGIO

In sede: Figline e Incisa Valdarno (FI). Per maggiori info scrivere a info@sophiauniversity.org

TASSA LAUREA MAGISTRALE

INIZIO CORSI PROPEDEUTICI

INIZIO CORSI

TERMINE ISCRIZIONE

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

possesso di titolo di studio universitario di I ciclo (minimo 180 ECTS) in discipline affini a quelle previste dal corso in Scienze Politiche e dall’indirizzo prescelto; adesione al progetto formativo

TIPO DI ACCESSO

selezione tramite intervista ed esame del curriculum: vedi info

Menu
X