Teo 113 Lineamenti di pneumatologia biblica
Lineamenti di pneumatologia biblica
Ore di lezione frontale: 21
ECTS: 3
LM-CU – Indirizzo in Filosofia, Teologia, Ontologia Trinitaria
Biennio: 2023-2025
Anno: 1°
Modulo: 3°
Il corso propone lo studio di testi salienti dell’Antico e Nuovo Testamento per scoprire il lento emergere della realtà dello Spirito (ruah, pneuma) nella Bibbia. Tre parti ne costituiscono il percorso: a) il commento a vari passi della Bibbia ebraica sullo Spirito creatore e datore di vita, nonché la promessa di uno Spirito nuovo (cf Ez 36,26); b) la realtà dello Spirito che emerge nei Vangeli, con la promessa del Paracleto e l’effusione dello Spirito nel mistero pasquale e alla Pentecoste (Gv, Lc); c) la riflessione dell’Apostolo Paolo sullo Spirito, in stretto legame al Cristo Risorto, e lo studio dei testi che parlano dei doni carismatici, effusi dallo Spirito di Dio sulla comunità ecclesiale. Lo studio dei fondamenti biblici della rivelazione dello Spirito permetterà allo studente di acquisire le linee di fondo di una teologia dello Spirito Santo e dei suoi doni (carismi) quali espressioni qualificate della Sua missione nella realizzazione storica dell’evento del Cristo Gesù.
Bibliografia di riferimento:
- A.A., «πνεῦμα», Grande Lessico del Nuovo Testamento, vol. X, Paideia 1975, col. 767-1098.
- BOUYER L., Le Consolateur. Esprit saint et vie de grâce, Cerf, Paris 1980.
- CHEVALLIER M-A., Souffle de Dieu I, “Le Point théologique” 26, Beauchesne, Paris 1978.
- CODA P., Dalla Trinità, L’avvento di Dio tra storia e profezia, Città Nuova, Roma 2011.
- CONGAR Y., Credo nello Spirito santo, (3 volumi), Queriniana, Brescia 1981-1983.
- DURRWELL F-X., L’Esprit Saint de Dieu, Cerf, Paris 1983.
- DURRWELL F-X., L’Esprit du Père et du Fils, Médiaspaul, Paris 1989.
- DURRWELL F-X., Lo Spirito Santo alla luce del mistero pasquale, trad. G. Nava e P. Beretta, Paoline, Roma 1985.
- GALOT J., L’Esprit Saint, personne de communion, Parole et Silence 1997.
- HILBERATH J.B., Pneumatologia, Queriniana, Brescia 1996.
- PENNA R., Lo Spirito di Cristo, Paideia, Brescia 1976.
- TENGSTRÖM S., «רוּחַ ruaḥ», Grande Lessico dell’Antico Testamento, vol. VIII, Paideia 2008, col. 258-299.
- Una bibliografia aggiuntiva sarà offerta durante il corso
Valutazione finale: Colloquio.

Docente Giovanna Maria Porrino