Teo 114 Fondamenti di pneumatologia sistematica
Fondamenti di pneumatologia sistematica
Ore di lezione frontale: 21
ECTS: 3
LM-CU – Indirizzo in Philosophy, Theology, Trinitarian Ontology
Biennio: 2023-2025
Anno: 1°
Modulo: 4°
Il corso, dedicato al tema dello Spirito Santo, verrà strutturato secondo le seguenti sezioni:
Introduzione
Chiavi di lettura
- Una prospettiva epistemologica
- Una lettura biblica e storico-dogmatica
Questioni teo-logiche
- Lo Spirito Santo, a-priori teologale dell’esperienza cristiana
- Il “Terzo”: tra reciprocità compiuta e gratuità feconda
- Lo Spirito Santo e la Chiesa alla luce del Vaticano II
Figure della Traditio
- L’unità di Dio e in Dio, dono dello Spirito Santo, in Agostino d’Ippona
- Il Perì toû Haghíou Pneúmatos di Basilio Magno
- Lo Spirito Santo “in-mezzo-persona” in S. Bulgakov
- Il “Noi persona”: note di pneumatologia in Heribert Mühlen
Bibliografia di riferimento: La bibliografia verrà comunicata a inizio corso.

Docente Alessandro Clemenzia